E le avventure del Gd Team continuano...
venerdì 23 ottobre 2015
lunedì 19 ottobre 2015
EmmaForExpo
|
|
|
|
|
lunedì 24 agosto 2015
Prosegue Cedar Cove
Di pari passo alla trasmissione della fortunata serie Tv sbarcata su raiuno ai primi di luglio, Harlequin sta riproponendo nella collana digitale con etichetta ELIT i titoli della serie omonima di Debbie Macomber Cedar Cove che ha ispirato la serie televisiva.
Ecco i due titoli della serie previsti dal 31 agosto, per la precisione il terzo e il quarto, al modico prezzo di 3.49 euro:
Tormenti dell'anima
Sinossi (tratta da Amazon):
CEDAR COVE - Vol. 3.
Benvenuti a Cedar Cove, un luogo adorabile. Qualcuno a volte lo lascia, ma nessuno riesce a dimenticarlo...
È tempo di novità per gli abitanti della cittadina. Così, sia i giovani sia i più maturi si trovano alle prese con un nuovo capitolo delle rispettive vite. E sarà forse l'arrivo dei nipotini, ma è proprio la generazione di mezzo a rendersi conto che per ogni età della vita c'è un nuovo inizio. Grace scopre di avere ben due spasimanti e si crogiola per qualche tempo nella fantastica sensazione di essere ricoperta di attenzioni, prima che gli eventi la costringano a scegliere. E non è da meno Olivia, l'anticonformista giudice che, però, vive la situazione in maniera meno leggera dell'amica. Non poche preoccupazioni si profilano all'orizzonte, per lei!
I romanzi della serie: 1) Le età dell'amore 2) Lungo la via 3) Tormenti dell'anima 4) Sussurri sull'acqua 5) Tutti i giorni della nostra vita 6) Tempesta di fuoco 7) Arcobaleno d'amore 8) Il tempo delle parole 9) La Strada per Cedar Cove 10) Lettere dal passato 11) Tornare a Cedar Cove 12) Incontri sotto il vischio
Sussurri sull'acqua
Sinossi (tratta da Amazon):
CEDAR COVE - Vol. 4.
Benvenuti a Cedar Cove, un luogo adorabile. Qualcuno a volte lo lascia, ma nessuno riesce a dimenticarlo...
Da alcuni giorni la cittadina è tutta concentrata sul misterioso evento che si è verificato al bed and breakfast Il gabbiano. Peggy e Bob Beldon, i proprietari, sono molto preoccupati, anche per un'eventuale ripercussione del fatto sui loro affari. Ben presto la faccenda si fa ancora più intricata, perché questo fatto si lega a un altro altrettanto oscuro. Molti altri avvenimenti tengono col fiato sospeso la comunità, perché fiori d'arancio profumano in molti giardini della cittadina, e alcuni sono davvero imprevisti, come quelli di Charlotte e quelli di Maryellen. E nel giardino del giudice Olivia Lockhart che fiore sta sbocciando?
I romanzi della serie: 1) Le età dell'amore 2) Lungo la via 3) Tormenti dell'anima 4) Sussurri sull'acqua 5) Tutti i giorni della nostra vita 6) Tempesta di fuoco 7) Arcobaleno d'amore 8) Il tempo delle parole 9) La Strada per Cedar Cove 10) Lettere dal passato 11) Tornare a Cedar Cove 12) Incontri sotto il vischio
Ecco i due titoli della serie previsti dal 31 agosto, per la precisione il terzo e il quarto, al modico prezzo di 3.49 euro:
Tormenti dell'anima
CEDAR COVE - Vol. 3.
Benvenuti a Cedar Cove, un luogo adorabile. Qualcuno a volte lo lascia, ma nessuno riesce a dimenticarlo...
È tempo di novità per gli abitanti della cittadina. Così, sia i giovani sia i più maturi si trovano alle prese con un nuovo capitolo delle rispettive vite. E sarà forse l'arrivo dei nipotini, ma è proprio la generazione di mezzo a rendersi conto che per ogni età della vita c'è un nuovo inizio. Grace scopre di avere ben due spasimanti e si crogiola per qualche tempo nella fantastica sensazione di essere ricoperta di attenzioni, prima che gli eventi la costringano a scegliere. E non è da meno Olivia, l'anticonformista giudice che, però, vive la situazione in maniera meno leggera dell'amica. Non poche preoccupazioni si profilano all'orizzonte, per lei!
I romanzi della serie: 1) Le età dell'amore 2) Lungo la via 3) Tormenti dell'anima 4) Sussurri sull'acqua 5) Tutti i giorni della nostra vita 6) Tempesta di fuoco 7) Arcobaleno d'amore 8) Il tempo delle parole 9) La Strada per Cedar Cove 10) Lettere dal passato 11) Tornare a Cedar Cove 12) Incontri sotto il vischio
Sussurri sull'acqua
Sinossi (tratta da Amazon):
CEDAR COVE - Vol. 4.
Benvenuti a Cedar Cove, un luogo adorabile. Qualcuno a volte lo lascia, ma nessuno riesce a dimenticarlo...
Da alcuni giorni la cittadina è tutta concentrata sul misterioso evento che si è verificato al bed and breakfast Il gabbiano. Peggy e Bob Beldon, i proprietari, sono molto preoccupati, anche per un'eventuale ripercussione del fatto sui loro affari. Ben presto la faccenda si fa ancora più intricata, perché questo fatto si lega a un altro altrettanto oscuro. Molti altri avvenimenti tengono col fiato sospeso la comunità, perché fiori d'arancio profumano in molti giardini della cittadina, e alcuni sono davvero imprevisti, come quelli di Charlotte e quelli di Maryellen. E nel giardino del giudice Olivia Lockhart che fiore sta sbocciando?
I romanzi della serie: 1) Le età dell'amore 2) Lungo la via 3) Tormenti dell'anima 4) Sussurri sull'acqua 5) Tutti i giorni della nostra vita 6) Tempesta di fuoco 7) Arcobaleno d'amore 8) Il tempo delle parole 9) La Strada per Cedar Cove 10) Lettere dal passato 11) Tornare a Cedar Cove 12) Incontri sotto il vischio
venerdì 21 agosto 2015
Prosegue la serie ICE
Cuore di Ghiaccio
di Anne Stuart
Titolo originale: Ice Blue
Genere: Romantic Suspense
Serie: 3° serie ICE
Pubblic. originale: Mira, 2007
Edizioni: Leggereditore
Pubblicazioni:
ebook :20 agosto 2015
cartaceo dal 27 agosto 2015, euro 12,90
TRAMA:
Ambientazione: Usa/ Giappone
La curatrice museale Summer Hawthorne ha sempre considerato la splendida coppa in porcellana azzurra regalatale dalla sua tata giapponese un tesoro dal valore solo sentimentale, finché qualcuno non la rapisce e tenta di ucciderla pur di averla. Per fortuna l’agente Takashi O’Brien è lì per salvarla. O almeno così sembra. In realtà, O’Brien lavora per il Comitato, un’associazione segreta che ha il compito di monitorare gli equilibri mondiali. Il Comitato sa che quella coppa è un reperto dal valore inestimabile e potrebbe innescare una lotta di potere di dimensioni globali. Gli ordini sono chiari: chiunque è sacrificabile, purché la missione venga portata a termine. Il Comitato sa anche che nella memoria di Summer è custodito un ricordo, un segreto che nelle mani sbagliate potrebbe portare la morte di centinaia di persone. A O’Brien non resta che uccidere la donna, in modo che il segreto si estingua con lei. Ma a frapporsi tra lo spietato agente e la sua missione, che si snoda dal Pacifico alle alture del Giappone, giunge un sentimento inaspettato, che porterà O’Brien a usare ogni risorsa pur di proteggere l’unica donna che abbia mai scaldato il suo cuore di ghiaccio.
di Anne Stuart
Titolo originale: Ice Blue
Genere: Romantic Suspense
Serie: 3° serie ICE
Pubblic. originale: Mira, 2007
Edizioni: Leggereditore
Pubblicazioni:
ebook :20 agosto 2015
cartaceo dal 27 agosto 2015, euro 12,90
TRAMA:
Ambientazione: Usa/ Giappone
La curatrice museale Summer Hawthorne ha sempre considerato la splendida coppa in porcellana azzurra regalatale dalla sua tata giapponese un tesoro dal valore solo sentimentale, finché qualcuno non la rapisce e tenta di ucciderla pur di averla. Per fortuna l’agente Takashi O’Brien è lì per salvarla. O almeno così sembra. In realtà, O’Brien lavora per il Comitato, un’associazione segreta che ha il compito di monitorare gli equilibri mondiali. Il Comitato sa che quella coppa è un reperto dal valore inestimabile e potrebbe innescare una lotta di potere di dimensioni globali. Gli ordini sono chiari: chiunque è sacrificabile, purché la missione venga portata a termine. Il Comitato sa anche che nella memoria di Summer è custodito un ricordo, un segreto che nelle mani sbagliate potrebbe portare la morte di centinaia di persone. A O’Brien non resta che uccidere la donna, in modo che il segreto si estingua con lei. Ma a frapporsi tra lo spietato agente e la sua missione, che si snoda dal Pacifico alle alture del Giappone, giunge un sentimento inaspettato, che porterà O’Brien a usare ogni risorsa pur di proteggere l’unica donna che abbia mai scaldato il suo cuore di ghiaccio.
martedì 4 agosto 2015
Giallo d'estate
Ottime notizie per chi ama leggere in estate:
l'ebook del primo romanzo della mia romantic suspense Mike Summers di Monica Lombardi è in offerta a 0.99, su amazon e kobo.
l'ebook del primo romanzo della mia romantic suspense Mike Summers di Monica Lombardi è in offerta a 0.99, su amazon e kobo.
venerdì 24 luglio 2015
Oro introvabili: il ritorno dei De Warenne
Un paio di anni fa mi è capitato di poter acquistare Il SIGNORE DEI MARI, parte della lunga serie De Warenne di Brenda Joyce
Qui trovate ricostruita la cronologia di lettura, per godervi appieno ogni libro che la compone.
Questi titoli sono usciti in parte pubblicati da Mondolibri, in parte da Halequin Mondadori.
IL SIGNORE DEI MARI era reperibile solo in edizione originale Euroclub, nell'usato, con evidenti difficoltà e spesso alti costi.
Una buona notizia:
il primo di agosto uscirà in ristampa ( e in ebook) nella fortunata collana Oro Introvabili, sotto l'etichetta I Romanzi Mondadori.
Ambientazione:
Inghilterra + Irlanda, 1571 (periodo Tudor)
Trama:
Dopo cinque anni trascorsi senza ricevere notizie dal padre, la bellissima Katherine FitzGerald riesce a lasciare il convento francese dove è stata educata e a salpare per l’amata Irlanda. Ma la nave su cui viaggia viene abbordata dai pirati, e Katherine viene fatta prigioniera da Liam O’Neill, il famigerato Signore dei Mari. Costretta a seguire l’attraente e arrogante carceriere fino alla sontuosa corte di Elisabetta I, la fanciulla si ritrova imbrigliata in una rete di segreti e congiure, che fanno di lei l’importante pedina di un gioco molto pericoloso. Un gioco che Liam è deciso a portare a termine, e a vincere, anche se questo significa sacrificare tutto ciò che ha di più caro…
Ecco l'edizione Euroclub:

Mio commento:
Continuerò con gioia la serie De Warenne, verso la quale, nonostante il cambiamento d’epoca, ho grandissime aspettative
Qui trovate ricostruita la cronologia di lettura, per godervi appieno ogni libro che la compone.
Questi titoli sono usciti in parte pubblicati da Mondolibri, in parte da Halequin Mondadori.
IL SIGNORE DEI MARI era reperibile solo in edizione originale Euroclub, nell'usato, con evidenti difficoltà e spesso alti costi.
Una buona notizia:
il primo di agosto uscirà in ristampa ( e in ebook) nella fortunata collana Oro Introvabili, sotto l'etichetta I Romanzi Mondadori.
Ambientazione:
Inghilterra + Irlanda, 1571 (periodo Tudor)
Trama:
Dopo cinque anni trascorsi senza ricevere notizie dal padre, la bellissima Katherine FitzGerald riesce a lasciare il convento francese dove è stata educata e a salpare per l’amata Irlanda. Ma la nave su cui viaggia viene abbordata dai pirati, e Katherine viene fatta prigioniera da Liam O’Neill, il famigerato Signore dei Mari. Costretta a seguire l’attraente e arrogante carceriere fino alla sontuosa corte di Elisabetta I, la fanciulla si ritrova imbrigliata in una rete di segreti e congiure, che fanno di lei l’importante pedina di un gioco molto pericoloso. Un gioco che Liam è deciso a portare a termine, e a vincere, anche se questo significa sacrificare tutto ciò che ha di più caro…
Ecco l'edizione Euroclub:
Mio commento:
Giudizio: 4 stelle e 1/2
Libro davvero denso, ricco, emozionante.
In una parola: travolgente.
Lo stile della
Joyce mi piace veramente moltissimo, non posso negarlo, e anche se ci sono molte
scelte nello sviluppo dell’intreccio di questo libro che di solito fatico a
digerire, devo ammettere che comunque mi sia piaciuto davvero molto. E il
merito è sicuramente da attribuire all’autrice che ha saputo rendere
accettabili particolari che di solito non lo sarebbero.
La storia è ambientata nel periodo elisabettiano, che,
confesso, non conosco molto bene e di
solito mi appassiona pochissimo. La ricerca storica alla base è piuttosto ben documentata: troviamo infatti
molti riferimenti storici precisi e molti personaggi davvero esistiti, come
spiegato dall’autrice stessa nella nota d’appendice. Questo rende la storia credibile e, per me,
decisamente di maggior interesse.
Gli intrighi non mancano e la regina Elisabetta è
descritta come una despota insicura, irosa, acida e voltagabbana.
La moltitudine di situazioni, luoghi e personaggi
secondari è gestita piuttosto bene: la lettrice è trasportata (talvolta
sballottata) in palazzi sontuosi, campagne inglesi verdeggianti, o irlandesi ferite da una guerra che non
smette mai, mari impetuosi e castelli medioevali. Tutti descritti benissimo, in
modo vivido, brillante.
Ciò che non cambia
mai è il filo di tensione che lega i due protagonisti, un’attrazione potente che
si sviluppa fin dal loro primo incontro, che mi ha toccata nel profondo.
Lui è un animo
complesso, uomo egoista ed intelligentissimo, fine stratega ed abile politico
che sa sopravvivere in ogni situazione e trarne il meglio, forgiato da un’infanzia difficile, che
avrebbe spezzato chiunque, ma non lui, anzi! Come non innamorarsi di questo
pirata colto, che sa parlare da cortigiano e combattere da ribelle?
Lei è un animo
smarrito: cresciuta come nobile, educata in convento e rinchiusa durante i
cambiamenti di sorte della sua famiglia. Esce dal convento evidentemente spaesata, viene
rapita dai pirati, finisce in una corte dove intrighi e perversioni sono il
pane quotidiano e, seppur con difficoltà dovuta al suo animo ingenuo, riesce ad
adeguarsi, a rinunciare ai propri sogni di bambina per perseguire desideri
molto più concreti e adulti, con astuzia, perseveranza e qualche capriccio.
Ho trovato la caratterizzazione dei protagonisti molto
affascinante, verosimile, approfondita, intrigante.
E il loro amore davvero molto emozionante, seppur
strutturato secondo schemi molto in voga qualche anno fa, un po’ datati e a me
non proprio congeniali. Lui è un amante padrone, lei una riottosa vergine che
riesce a trasformarsi in seduttrice e manipolatrice un po’ troppo in fretta.
Lo sviluppo della trama
ricco di colpi di scena, avventuroso, incalzante condita da amori
trasversali e desideri forti, è davvero interessante, imprevedibile, e mi ha
tenuta incollata fino all’ultima delle oltre 400 pagine… impresa davvero non
facile!
Mai un tempo
morto, mai una scelta ovvia o una scorciatoia: questo libro è scritto benissimo
e mi ha fatto davvero innamorare.
Meriterebbe il massimo dei voti, che comunque non assegno
per le scene di prepotenza gratuita di Liam verso Katherine che mal ho sopportato.
Continuerò con gioia la serie De Warenne, verso la quale, nonostante il cambiamento d’epoca, ho grandissime aspettative
venerdì 17 luglio 2015
Sopresa dalla collana digitale Elit Harlequin
Proprio ieri vi ho parlato della serie di libri Cedar Cove di Debbie Macober, pubblicata da Harlequin Mondadori, che hai ispirato la serie Tv in onda in queste settimane si Raiuno.
Oggi sono uscite su Amazon le anteprime dei titoli previsti in uscita per il 31 luglio nelle collane digitali dell'etichetta ELIT Harlequin Mondadori
e ...
SORPRESA!!!!
Tra gli interessanti titoli, ecco i primi due della serie, al modico prezzo di 3.49 euro:
Le età dell'amore
Sinossi (tratta da Amazon):
CEDAR COVE - VOL. 1. Benvenuti a Cedar Cove, un luogo adorabile.
Qualcuno a volte lo lascia, ma nessuno riesce a dimenticarlo...
Qui vivono l'energica Olivia Lockhart, la sua stravagante famiglia e i suoi numerosi amici. Olivia è un giudice e ha appena deciso di negare il divorzio a Cecilia e Ian Randall, perché non hanno fatto tutti gli sforzi necessari per salvare il loro matrimonio. Immaginate le reazioni! E poi c'è sua figlia, Justine, con cui ha un rapporto difficile; l'altro figlio, James; la madre, Charlotte. E c'è la sua migliore amica, Grace. Ognuno ha una storia e nasconde piccoli segreti.
I romanzi della serie: 1) Le età dell'amore 2) Lungo la via 3) Tormenti dell'anima 4) Sussurri sull'acqua 5) Tutti i giorni della nostra vita 6) Tempesta di fuoco 7) Arcobaleno d'amore 8) Il tempo delle parole 9) La Strada per Cedar Cove 10) Lettere dal passato 11) Tornare a Cedar Cove 12) Incontri sotto il vischio
Lungo la via
Sinossi (tratta da Amazon):
CEDAR COVE - VOL. 2. Benvenuti a Cedar Cove, un luogo adorabile.
Qualcuno a volte lo lascia, ma nessuno riesce a dimenticarlo... Amore, amicizia e misteri si intrecciano nelle vicende degli abitanti di Cedar Cove.
Grace non è ancora riuscita a superare l'improvvisa sparizione del marito Dan, nonostante le galanti attenzioni che le riserva Cliff Harding, e tra l'altro anche Maryellen le dà qualche grattacapo. Jack Griffin, direttore del giornale locale, ha il suo bel daffare con Eric, con cui i rapporti non sono mai stati idilliaci, e con il giudice Olivia Lockhart, con cui si vede ormai da qualche tempo. Dal canto suo, Olivia è alle prese con l'ennesima causa di divorzio che non la convince, così anche questa volta finirà per sconvolgere le regole e stupire l'intera comunità.
I romanzi della serie: 1) Le età dell'amore 2) Lungo la via 3) Tormenti dell'anima 4) Sussurri sull'acqua 5) Tutti i giorni della nostra vita 6) Tempesta di fuoco 7) Arcobaleno d'amore 8) Il tempo delle parole 9) La Strada per Cedar Cove 10) Lettere dal passato 11) Tornare a Cedar Cove 12) Incontri sotto il vischio
Oggi sono uscite su Amazon le anteprime dei titoli previsti in uscita per il 31 luglio nelle collane digitali dell'etichetta ELIT Harlequin Mondadori
e ...
SORPRESA!!!!
Tra gli interessanti titoli, ecco i primi due della serie, al modico prezzo di 3.49 euro:
Le età dell'amore
Sinossi (tratta da Amazon):
CEDAR COVE - VOL. 1. Benvenuti a Cedar Cove, un luogo adorabile.
Qualcuno a volte lo lascia, ma nessuno riesce a dimenticarlo...
Qui vivono l'energica Olivia Lockhart, la sua stravagante famiglia e i suoi numerosi amici. Olivia è un giudice e ha appena deciso di negare il divorzio a Cecilia e Ian Randall, perché non hanno fatto tutti gli sforzi necessari per salvare il loro matrimonio. Immaginate le reazioni! E poi c'è sua figlia, Justine, con cui ha un rapporto difficile; l'altro figlio, James; la madre, Charlotte. E c'è la sua migliore amica, Grace. Ognuno ha una storia e nasconde piccoli segreti.
I romanzi della serie: 1) Le età dell'amore 2) Lungo la via 3) Tormenti dell'anima 4) Sussurri sull'acqua 5) Tutti i giorni della nostra vita 6) Tempesta di fuoco 7) Arcobaleno d'amore 8) Il tempo delle parole 9) La Strada per Cedar Cove 10) Lettere dal passato 11) Tornare a Cedar Cove 12) Incontri sotto il vischio
Lungo la via
Sinossi (tratta da Amazon):
CEDAR COVE - VOL. 2. Benvenuti a Cedar Cove, un luogo adorabile.
Qualcuno a volte lo lascia, ma nessuno riesce a dimenticarlo... Amore, amicizia e misteri si intrecciano nelle vicende degli abitanti di Cedar Cove.
Grace non è ancora riuscita a superare l'improvvisa sparizione del marito Dan, nonostante le galanti attenzioni che le riserva Cliff Harding, e tra l'altro anche Maryellen le dà qualche grattacapo. Jack Griffin, direttore del giornale locale, ha il suo bel daffare con Eric, con cui i rapporti non sono mai stati idilliaci, e con il giudice Olivia Lockhart, con cui si vede ormai da qualche tempo. Dal canto suo, Olivia è alle prese con l'ennesima causa di divorzio che non la convince, così anche questa volta finirà per sconvolgere le regole e stupire l'intera comunità.
I romanzi della serie: 1) Le età dell'amore 2) Lungo la via 3) Tormenti dell'anima 4) Sussurri sull'acqua 5) Tutti i giorni della nostra vita 6) Tempesta di fuoco 7) Arcobaleno d'amore 8) Il tempo delle parole 9) La Strada per Cedar Cove 10) Lettere dal passato 11) Tornare a Cedar Cove 12) Incontri sotto il vischio
giovedì 16 luglio 2015
Cedar Cove: un posto incantato dove tutto è possibile.
La serie di libri di CEDAR COVE di Debbie Macober è stata pubblicata da Harlequin nel corso di diversi anni, nella collana Harmony Romance.
Purtroppo, al momento, i primi titoli sono reperibili solo in cartaceo e sul mercato dell'usato.
---RETTIFICA:
dal 31 luglio 2015 i primi due titoli della serie saranno disponibili in digitale nella serie Elit Harlequin
-----------
E' così composta
1
- LE ETA’ DELL’AMORE (16 Lighthouse Road)
2
- LUNGO LA VIA (204 Rosewood Lane)
3 - TORMENTI DELL’ANIMA (311 Pelican Court)
4 - SUSSURRI SULL’ACQUA (44 Cranberry Point)
5 - TUTTI I GIORNI DELLA NOSTRA VITA (50 Harbor Street)
3 - TORMENTI DELL’ANIMA (311 Pelican Court)
4 - SUSSURRI SULL’ACQUA (44 Cranberry Point)
5 - TUTTI I GIORNI DELLA NOSTRA VITA (50 Harbor Street)
5.5-
5-B Poppy Lane: A Cedar Cove Book (inedito in Italia)
6 - TEMPESTA DI FUOCO (6 Rainier Drive)
7 - ARCOBALENO D'AMORE (74 Seaside Avenue)
8 - IL TEMPO DELLE PAROLE (8 Sandpiper Way)
8.5
- A Cedar Cove Christmas (inedito in Italia)
9 - LA STRADA PER CEDAR COVE (92 Pacific Boulevard)
10 - LETTERE DAL PASSATO (1022 Evergreen Place)
11 –TORNARE A CEDAR COVE (1105 Yakima Street )
12- INCONTRI SOTTO IL VISCHIO ( 1225 Christmas Tree Lane)
Mio commento:
RAIUNO sta finalmente trasmettendo una serie
annunciata più volte: CEDAR COVE, tratta dalla serie di libri di Debbie Macomber omonima
che io ho amato molto.
La serie televisiva a me sta piacendo molto:
leggera ma non superficiale, scorrevole e avvincente anche perché condita da un
pizzico di mistero che insaporisce la visione.
Naturalmente chi ha letto i libri sa che nella
serie di Debbie Macomber c’è molto di più.
Capisco la scelta televisiva di voler incentrare tutto su un personaggio, Il Giudice Olivia, interpretata dalla bravissima Andie MacDowell, e di far scorrere le storie che la circondano in secondo piano, a volte solo accennandole. Come ho detto è una scelta, che ha probabilmente motivazioni televisive che ricercano più semplicità e fruibilità, al di là della trama originale, decisamente più complessa.
Capisco la scelta televisiva di voler incentrare tutto su un personaggio, Il Giudice Olivia, interpretata dalla bravissima Andie MacDowell, e di far scorrere le storie che la circondano in secondo piano, a volte solo accennandole. Come ho detto è una scelta, che ha probabilmente motivazioni televisive che ricercano più semplicità e fruibilità, al di là della trama originale, decisamente più complessa.
Infatti
questa tipologia di romanzi ha una caratteristica coralità che porta ad
intrecciare diverse storie di amore, amicizia, rapporti familiari. Proprio
perchè la carne al fuoco è molta, non si può definire ogni volume
autoconclusivo, ma, se mi passate il paragone proprio televisivo, è una
puntata, che porta avanti le vicende del paese. I cambi di scena sono frequenti
e i personaggi molti. Ed anche per questo è una di quella serie che se ti
appassiona, è da leggere tutta ed in ordine.
Il tutto in un ambito di normalità: nessun superfusto o superdonna, ma tanta quotidianità, seppur condita da una dose extra di buoni sentimenti.
Una sfera in cui, insomma, ognuno di noi può in un certo qual modo riconoscersi.
Il tutto in un ambito di normalità: nessun superfusto o superdonna, ma tanta quotidianità, seppur condita da una dose extra di buoni sentimenti.
Una sfera in cui, insomma, ognuno di noi può in un certo qual modo riconoscersi.
Naturalmente
consiglio la visione della serie televisiva, densa di sentimenti, a tratti
commuovente e con un’ambientazione da mozzare il fiato, molto adatta al periodo
estivo.
Ma ancor più consiglio la lettura dei libri con
cui si può dare libero sfogo alla propria fantasia e, perché no, sognare la propria
Cedar Cove personale, luogo in cui tutto può succedere!
Indicazioni di lettura:
Questa serie è corale, molto lunga ed ogni volume è la
prosecuzione del precedente.
Se si decide di leggerla, l’impresa va affrontata con ordine e senza buchi, altrimenti si prede il gusto della consecutività e si possono ignorare o dimenticare passaggi importanti.
Se si decide di leggerla, l’impresa va affrontata con ordine e senza buchi, altrimenti si prede il gusto della consecutività e si possono ignorare o dimenticare passaggi importanti.
Nella mia mente questi
libri costituiscono una lunga serie in cui ogni volume rappresenta una puntata.
Tante vite si evolvono, si intrecciano, si rafforzano insieme. C’è molta
sofferenza, dolore, amarezza, incomprensioni, eppure la comunità c’è sempre,
diventa mezzo per superare il momenti bui, per trasformare la sofferenza in
positività. E alla fine si arriva immancabilmente a vedere la luce in fondo al tunnel.
Una pillola rosa di buoni sentimenti, che serve alla lettrice
per indossare un bel paio di occhiali rosa di positività, vivendo con gioia la
favola del trionfo dell’amicizia.
Un’amica ha detto, giustamente, che la vera protagonista è
proprio Cedar Cove, con i suoi legami, il tessuto sociale, la varietà delle persone che la vivono. La lettrice non
può che soffrire e gioire di fronte a queste
dinamiche comunitarie, viverle gioiosamente, essere spettatrice del trionfo
dell’altruismo e della positività, diventarne parte anche solo per il tempo
della lettura, trarne una dose di speranza da immagazzinare per disporne quando
si è alle prese delle proprie sofferenze, per affrontare le proprie amarezze.
Consiglio questa serie tutte le volte che si ha bisogno di un
po’ aria fresca, di positività in mezzo alle brutture della nostra società, di
evasione per calarsi di nuovo nella quotidianità con uno stato d’animo più
leggero. Con me funziona!
giovedì 25 giugno 2015
La Forza della famiglia scorre potente nel Team
Spiral
di Monica Lombardi
Collana: Romantic Suspense
Formato: L
Disponibile solo in digitale, su tutti gli Store on line
Trama:
Ariel Levy, detto Digger, ha sempre difeso la sua privacy anche dagli altri membri del Team: non è una scelta, è qualcosa che deve fare. La sua famiglia è stata smembrata, due volte, e ora Digger teme che anche quella sorella che, da bambina, teneva il suo cuore tra le mani, possa essere in pericolo. David G. Langdon rientra alla base dopo gli eventi che hanno sconvolto la vita della sua Alex. Il Team è ancora alla ricerca dell’Olandese, sospettato di essere il responsabile dell’attentato in cui anche GD ha rischiato la vita. L’uomo finora senza volto si è macchiato di un nuovo delitto, ma continua a scivolare tra le maglie della rete che il Team cerca invano di stringere attorno a lui, rimanendo nell’ombra. I misteri attorno al Team si infittiscono. Per avere risposte, GD dovrà ancora una volta cercare nel passato, nel suo passato, e trovare nel presente alleati preziosi: una donna sopravvissuta a stento ai suoi due uomini, un soldato in cerca di un modo per curare una ferita forse insanabile. Il mondo del Team è pericoloso, ma può risolvere, può sanare
Commento:
Famiglia.
Questa la parola chiave di questa nuova avvincente puntata del GdTeam.
La famiglia di Digger, innanzitutto, intorno alla quale si snoda l'intera vicenda.
Ma anche la famiglia ritrovata di Alex, quella perduta di GD, che si vede solo più attraverso i suoi ricordi. E, naturalmente, c'è tutto il Team che nel momento del bisogno si comporta come un vera e propria famiglia: si stringe, si sostiene e si fa forza, intessendo quella rete che è un paracadute, pronto per le emergenze, ma che contiene e unisce, produce e conduce energia, ricaricando tutti.
Le vicende sono tante.
Si portano avanti storie partite nei libri precedenti, si dipanano matasse intricate, venendo a capo di qualche mistero e accumulandone altri. Si aprono porte e se ne trovano altre nuovamente chiuse, il tutto tra colpi di scena, rivelazioni, flash-back e ricordi, in un crescendo di tensione che lascia in sospeso fino all'ultima riga.
Una vera "spirale"!
E poi c'è l'ingrediente magico: i sentimenti.
Non solo quelli prettamente romantici (che in questa non sono mai melensi!!!) tipici della descrizione dei rapporti di coppia. Si parla di amicizia, quella vera, solida, che in situazioni estreme diventa amore fraterno.
La narrazione è intensa, coinvolgente, approfondisce, scava e talvolta ferisce.
E anche il nerd Digger, apparentemente distratto e un po' fuori dal mondo, qui dimostra una sensibilità ed un'emotività davvero fuori dal comune.
Non voglio parlare oltre della storia in sé, per questo già c'è la trama.
Gustatevi la lettura, non intendo certo rovinare tutto con Spoiler fuori luogo!
Fornisco solo un'indicazione che è davvero fondamentale: leggete la serie in ordine.
Eccovi un utile promemoria:
Ma questa serie sta tirando fuori il meglio di lei. Ogni libro è una prova migliore della precedente: oltre all'ordine, la cura manicale per i dettagli, lo sviluppo sistematico di ogni particolare, in Spiral troverete la perfetta padronanza del flash-back e dei salti spazio temporali. Il gioco ormai è complesso, corale, fatto di tanti personaggi, storie personali che si svelano, s'intrecciano e s'incastrano l'una all'altra, il tutto in equilibrio perfetto tra cosa il lettore sa già, ma i protagonisti non sanno ancora.
Mai una volta ho storto il naso, ho aggrottato la fronte, son dovuta tornare indietro per comprendere meglio.
So che particolari non chiari si riveleranno in seguito: succede sempre così!
E poi, se non ricordavo qualcosa delle puntate precedenti avevo sempre a disposizione La Guida... che volere di più?
Monica Lombardi sta davvero crescendo, di questo passo dove arriverà?
Una serie imperdibile per chi ama il romantic suspense, ma anche i mistery dove i personaggi sono persone vere: duri in azione, ma con anima e cuore.
di Monica Lombardi
Serie: Gd Team 3
Edizioni: Emma BooksCollana: Romantic Suspense
Formato: L
Disponibile solo in digitale, su tutti gli Store on line
Trama:
Ariel Levy, detto Digger, ha sempre difeso la sua privacy anche dagli altri membri del Team: non è una scelta, è qualcosa che deve fare. La sua famiglia è stata smembrata, due volte, e ora Digger teme che anche quella sorella che, da bambina, teneva il suo cuore tra le mani, possa essere in pericolo. David G. Langdon rientra alla base dopo gli eventi che hanno sconvolto la vita della sua Alex. Il Team è ancora alla ricerca dell’Olandese, sospettato di essere il responsabile dell’attentato in cui anche GD ha rischiato la vita. L’uomo finora senza volto si è macchiato di un nuovo delitto, ma continua a scivolare tra le maglie della rete che il Team cerca invano di stringere attorno a lui, rimanendo nell’ombra. I misteri attorno al Team si infittiscono. Per avere risposte, GD dovrà ancora una volta cercare nel passato, nel suo passato, e trovare nel presente alleati preziosi: una donna sopravvissuta a stento ai suoi due uomini, un soldato in cerca di un modo per curare una ferita forse insanabile. Il mondo del Team è pericoloso, ma può risolvere, può sanare
Commento:
Famiglia.
Questa la parola chiave di questa nuova avvincente puntata del GdTeam.
La famiglia di Digger, innanzitutto, intorno alla quale si snoda l'intera vicenda.
Ma anche la famiglia ritrovata di Alex, quella perduta di GD, che si vede solo più attraverso i suoi ricordi. E, naturalmente, c'è tutto il Team che nel momento del bisogno si comporta come un vera e propria famiglia: si stringe, si sostiene e si fa forza, intessendo quella rete che è un paracadute, pronto per le emergenze, ma che contiene e unisce, produce e conduce energia, ricaricando tutti.
Le vicende sono tante.
Si portano avanti storie partite nei libri precedenti, si dipanano matasse intricate, venendo a capo di qualche mistero e accumulandone altri. Si aprono porte e se ne trovano altre nuovamente chiuse, il tutto tra colpi di scena, rivelazioni, flash-back e ricordi, in un crescendo di tensione che lascia in sospeso fino all'ultima riga.
Una vera "spirale"!
E poi c'è l'ingrediente magico: i sentimenti.
Non solo quelli prettamente romantici (che in questa non sono mai melensi!!!) tipici della descrizione dei rapporti di coppia. Si parla di amicizia, quella vera, solida, che in situazioni estreme diventa amore fraterno.
La narrazione è intensa, coinvolgente, approfondisce, scava e talvolta ferisce.
E anche il nerd Digger, apparentemente distratto e un po' fuori dal mondo, qui dimostra una sensibilità ed un'emotività davvero fuori dal comune.
Non voglio parlare oltre della storia in sé, per questo già c'è la trama.
Gustatevi la lettura, non intendo certo rovinare tutto con Spoiler fuori luogo!
Fornisco solo un'indicazione che è davvero fondamentale: leggete la serie in ordine.
Eccovi un utile promemoria:
Per concludere vorrei spendere ancora due parole sull'affinamento stilistico dell'autrice.
Seguo Monica Lombardi ormai da tempo, amo il suo stile e, sinceramente, mai l'ho potuto definire "acerbo" .
Sam Bolton e Mike Summers, su tutti, occupano un posto speciale nel mio cuore... il primo amore non si scorda mai!Ma questa serie sta tirando fuori il meglio di lei. Ogni libro è una prova migliore della precedente: oltre all'ordine, la cura manicale per i dettagli, lo sviluppo sistematico di ogni particolare, in Spiral troverete la perfetta padronanza del flash-back e dei salti spazio temporali. Il gioco ormai è complesso, corale, fatto di tanti personaggi, storie personali che si svelano, s'intrecciano e s'incastrano l'una all'altra, il tutto in equilibrio perfetto tra cosa il lettore sa già, ma i protagonisti non sanno ancora.
Mai una volta ho storto il naso, ho aggrottato la fronte, son dovuta tornare indietro per comprendere meglio.
So che particolari non chiari si riveleranno in seguito: succede sempre così!
E poi, se non ricordavo qualcosa delle puntate precedenti avevo sempre a disposizione La Guida... che volere di più?
Monica Lombardi sta davvero crescendo, di questo passo dove arriverà?
Una serie imperdibile per chi ama il romantic suspense, ma anche i mistery dove i personaggi sono persone vere: duri in azione, ma con anima e cuore.
lunedì 22 giugno 2015
E' scattata l'ora X!!!
E RICORDATE:
Intanto che esce Spiral (il terzo del GD TEAM), oggi in promozione c'è ALEX di Monica Lombardi, € 0,99 su tutti gli store digitali per tutta la giornata.
giovedì 11 giugno 2015
sabato 6 giugno 2015
E' arrivato il caldo, così è ora di rispolverare l'immagine apposita dedicata a questo periodo.
Accanto ai post troverete questa immagine
cliccando si apriranno i post che parlano dei libri che io preferisco come letture adatte al periodo.
Accanto ai post troverete questa immagine
venerdì 5 giugno 2015
Non solo GD TEAM
Ricordate che Monica Lombardi non ha solo all'attivo la serie GD Team, vero?
Beh, segnalo che in super-promozione su tutti gli store, per tutto il mese di giugno trovate Sam Bolton, in versione Emma Books:
E qui trovate la mia recensione, scritta quando lessi la prima versione cartacea.
Beh, segnalo che in super-promozione su tutti gli store, per tutto il mese di giugno trovate Sam Bolton, in versione Emma Books:
E qui trovate la mia recensione, scritta quando lessi la prima versione cartacea.
martedì 26 maggio 2015
Sale la febbre dell'attesa...
Proseguiamo con la ""P" di Spiral dedicata al misterioso Mr.Hogan.
quale sarà il suo ruolo nel GD Team?
quale sarà il suo ruolo nel GD Team?
lunedì 25 maggio 2015
venerdì 10 aprile 2015
La bussola del GD Team - commento
GD TEAM - La Guida
di Monica Lombardi
Collana Romantic Suspense
Formato S
Disponibile solo in digitale, su tutti gli Store on line
Trama:
di Monica Lombardi
Serie: Gd Team
Edizioni Emma BooksCollana Romantic Suspense
Formato S
Disponibile solo in digitale, su tutti gli Store on line
Trama:
Questa è una guida, una bussola, una mappa, un atlante, il cui scopo è riunire tutti i punti di riferimento del mondo del GD Team e rivelarne molti suoi segreti. Dedicato ai lettori ma anche, perché no, a chi desidera avvicinarsi a questa serie che ha fuso il linguaggio della Spy Novel e del Romantic Suspense in un mix adrenalinico.
Ritroverete luoghi e personaggi, termini e brani musicali, ma anche ciò che del Team hanno detto i suoi lettori e qualche scorcio non autorizzato delle interazioni tra i suoi personaggi, oltre al racconto natalizio uscito lo scorso dicembre sul blog di Emma, Buon Natale, Team e alle risposte dei personaggi alle vostre domande.
Ritroverete luoghi e personaggi, termini e brani musicali, ma anche ciò che del Team hanno detto i suoi lettori e qualche scorcio non autorizzato delle interazioni tra i suoi personaggi, oltre al racconto natalizio uscito lo scorso dicembre sul blog di Emma, Buon Natale, Team e alle risposte dei personaggi alle vostre domande.
Commento:
Seguo da tempo Monica Lombardi. Ed ogni volta ne traggo soddisfazione.
Perché è un'amica?
Lo è, davvero, seppur virtuale. Ma non è per questo.
Perché è italiana?
Ho un occhio di riguardo per le scrittrici nostrane, lo ammetto, ma se fosse solo questo il motivo, non sarei così appassionata.
Perché scrive romantic suspense?
In parte, è vero: adoro questo genere, ma non sono onnivora, anzi!
Mi piace QUESTO tipo di romantic suspense. Equilibrato ed enigmistico, non truculento.
Mi piace QUESTO tipo di romantic suspense. Equilibrato ed enigmistico, non truculento.
Mi coinvolge e mi spinge a proseguire un libro dopo l'altro, senza traumatizzarmi. Insomma: sono esigente e selettiva, se un'autrice non mi soddisfa addio e amici come prima.
Perché scrive bene?
Sì certo, ma questo non basta, specialmente quando il piano di lavoro è così ampio.
Sì certo, ma questo non basta, specialmente quando il piano di lavoro è così ampio.
Il perché vero è un altro.
E in questo scritto è evidente: è un'autrice ordinata, coerente e tratta i suoi personaggi come persone vere, oserei dire, come figli.
Ordinata
In questa guida trovate tutto ben catalogato con una precisione maniacale. Personaggi, comparse, origini e cronologia della storia, luoghi, colonna sonora, glossario...
Una vera bussola, uno strumento necessario sia a chi segue il Team da tempo e magari, tra una puntata e l'altra, ha bisogno di rinfrescare la memoria, sia a chi non lo conosce e vuole saperne di più, con l'avvertenza che qua e là si possono trovare inevitabili spoiler.
In questa guida trovate tutto ben catalogato con una precisione maniacale. Personaggi, comparse, origini e cronologia della storia, luoghi, colonna sonora, glossario...
Una vera bussola, uno strumento necessario sia a chi segue il Team da tempo e magari, tra una puntata e l'altra, ha bisogno di rinfrescare la memoria, sia a chi non lo conosce e vuole saperne di più, con l'avvertenza che qua e là si possono trovare inevitabili spoiler.
Coerente.
Questa donna ha un vero talento nel ricordare ogni particolare: non perde un colpo, ogni riferimento alla storia è supportato dalla citazione del passo.
E non troverete mai contraddizioni o punti ciechi.
Utilissimo per chi, come me, tende a divorare le pagine e perde i particolari. Ma, soprattutto, dimostrazione del lavoro ragionato che sta dietro alla costruzione di questa ottima storia.
Questa donna ha un vero talento nel ricordare ogni particolare: non perde un colpo, ogni riferimento alla storia è supportato dalla citazione del passo.
E non troverete mai contraddizioni o punti ciechi.
Utilissimo per chi, come me, tende a divorare le pagine e perde i particolari. Ma, soprattutto, dimostrazione del lavoro ragionato che sta dietro alla costruzione di questa ottima storia.
Terzo punto, importantissimo per me: Monica crea i personaggi, li cura e li cresce così bene da far sì che escano dalle pagine.
La lettrice arriva a conoscerli come vecchi amici, vive con loro avventure e sentimenti, soffrendo e gioendo, e questo perché, prima di ogni cosa, l'autrice li ha creati con il cuore, credendo in loro fino in fondo.
Strepitosa l'intervista in cui l'autrice immagina di averli tutti di fronte per porre le domande delle lettrici. E io, lettrice, ho visualizzato perfettamente la scena divertendomi da matti ad assistere ai loro battibecchi. Una vera chicca.
Cenno doveroso ai contenuti speciali, più o meno inediti, ma sempre gustosi e alle sottili e succulente anticipazioni delle puntate successive.
E ancora una volta di più sono convinta che Monica Lombardi sia un vero vulcano!
...e che Emma Books sia una delle Case Editrici più innovative del panorama italiano attuale!
Quali altri sfide attendono il GD TEAM?
Io non vedo l'ora di scoprirlo, ora più che mai!
La lettrice arriva a conoscerli come vecchi amici, vive con loro avventure e sentimenti, soffrendo e gioendo, e questo perché, prima di ogni cosa, l'autrice li ha creati con il cuore, credendo in loro fino in fondo.
Strepitosa l'intervista in cui l'autrice immagina di averli tutti di fronte per porre le domande delle lettrici. E io, lettrice, ho visualizzato perfettamente la scena divertendomi da matti ad assistere ai loro battibecchi. Una vera chicca.
Cenno doveroso ai contenuti speciali, più o meno inediti, ma sempre gustosi e alle sottili e succulente anticipazioni delle puntate successive.
E ancora una volta di più sono convinta che Monica Lombardi sia un vero vulcano!
...e che Emma Books sia una delle Case Editrici più innovative del panorama italiano attuale!
Quali altri sfide attendono il GD TEAM?
Io non vedo l'ora di scoprirlo, ora più che mai!
mercoledì 8 aprile 2015
La bussola del GD TEAM - la presentazione
|
|
venerdì 27 marzo 2015
lunedì 16 marzo 2015
Novità in arrivo ...
Annunciate interessanti novità in arrivo per il GD TEAM.
Maria Paola Romeo, direttrice editoriale di Emma Books, ha annunciato durante il panel con gli editor a La Vie en Rose che uscirà presto la Guida del Gd Team
ed ora... entriamo in scena noi!!
Leggete cosa ha scritto l'autrice:
Avete fatto domande a me, in passato, ma a LORO?
Vi piacerebbe poter fare delle domande direttamente a loro? Già, perché nella Guida, saranno i lettori a intervistare il GDTeam.
Ecco come fare... ma attenzione, avete tempo solo fino a venerdì!
Maria Paola Romeo, direttrice editoriale di Emma Books, ha annunciato durante il panel con gli editor a La Vie en Rose che uscirà presto la Guida del Gd Team
ed ora... entriamo in scena noi!!
Leggete cosa ha scritto l'autrice:
Avete fatto domande a me, in passato, ma a LORO?
Vi piacerebbe poter fare delle domande direttamente a loro? Già, perché nella Guida, saranno i lettori a intervistare il GDTeam.
Ecco come fare... ma attenzione, avete tempo solo fino a venerdì!
lunedì 2 marzo 2015
Il punto di svolta
Alex
di Monica Lombardi
Collana Romantic Suspense
Formato S
Disponibile solo in digitale, su tutti gli Store on line
Trama:
di Monica Lombardi
Serie: Gd Team 2.5
Edizioni Emma BooksCollana Romantic Suspense
Formato S
Disponibile solo in digitale, su tutti gli Store on line
Xavier. Il suo cognome. La X tatuata sulla sua pelle. Per non dimenticare l’evento che, più di ogni altro, ha cambiato la sua vita. Ha cambiato lei. Xavier è il suo passato, è il suo presente, è ciò che è diventata. Grazie a un uomo che ha scommesso su di lei a dispetto delle apparenze, a dispetto di ogni ragionevole prudenza. E ha vinto. Tornare in Brasile ora sembra non avere senso. Eppure può essere l’unico modo per trovare le risposte a domande che Alexandra non avrebbe mai creduto di doversi porre. Xavier, forse, sarà il suo futuro.
Commento:
Questo è un romanzo breve: è inserito nella taglia S delle pubblicazioni Emma Books.
Devo confessare di aver pensato che questa storia avrebbe potuto tranquillamente svilupparsi per un intero romanzo lungo, senza stancare, senza punti morti.
Eppure l'autrice non ha sbagliato la sua scelta, riuscendo a gestire in poche pagine argomenti dolorosi e complessi, arrivando a costruire una trama profonda, interessante e completa. Naturalmente nell'ottica di un incastro più ampio all'interno di una serie ricca e complessa come il GD TEAM.
Eppure l'autrice non ha sbagliato la sua scelta, riuscendo a gestire in poche pagine argomenti dolorosi e complessi, arrivando a costruire una trama profonda, interessante e completa. Naturalmente nell'ottica di un incastro più ampio all'interno di una serie ricca e complessa come il GD TEAM.
Quindi aspettatevi una storia con un bel finale soddisfacente, ma con risvolti che avranno un peso anche nelle puntate successive.
Mai come ora è necessario ribadire che questo racconto è da leggere necessariamente nel punto esatto suggerito dall'autrice stessa, né prima né dopo!!
Mai come ora è necessario ribadire che questo racconto è da leggere necessariamente nel punto esatto suggerito dall'autrice stessa, né prima né dopo!!
... e con la speranza che alcuni punti vengano chiariti più avanti.
Sarò breve, e forse vaga, perché è davvero necessario non cadere nello spoiler.
Alla vigilia della lettura, ero perplessa dal punto di partenza scelto: mi sembrava un espediente adatto ad alcune soap che tanto amava la mia nonna, poco consono ai requisiti di assoluta coerenza, verosimiglianza e credibilità per cui Monica Lombardi si è più volte distinta.
Alla vigilia della lettura, ero perplessa dal punto di partenza scelto: mi sembrava un espediente adatto ad alcune soap che tanto amava la mia nonna, poco consono ai requisiti di assoluta coerenza, verosimiglianza e credibilità per cui Monica Lombardi si è più volte distinta.
Eppure ora sono pienamente convinta: l'autrice è riuscita nel miracolo.
Anzi: i risvolti nuovi, che la serie avrà necessariamente dopo questo colpo di scena, saranno interessanti e tutto questo senza averne intaccato minimamente la qualità globale.
Anzi: i risvolti nuovi, che la serie avrà necessariamente dopo questo colpo di scena, saranno interessanti e tutto questo senza averne intaccato minimamente la qualità globale.
Merito di particolari perfettamente studiati che, come ritagli ben rifilati, si incastrano perfettamente in questo grande puzzle che è il GD TEAM.
Merito anche di uno stile maturo che l'autrice ha saputo sfoggiare in quest'occasione.
Chi mi conosce sa che sempre ho trovato la scrittura di Monica stupefacente per essenzialità, correttezza e ordine, requisiti essenziali per una scrittrice di Romantic Suspense, che deve saper equilibrare diversi aspetti, e di serie, campo in cui è necessario porre particolare attenzione alla coerenza tra un libro e l'altro.
In questo racconto ho trovato una tale profondità di introspezione psicologica, talmente tanta passione, da farmi dimenticare le mie perplessità in un attimo, da farmi sentire ogni sentimento dei protagonisti come fosse mio, da farmi comprendere quanto questa svolta fosse necessaria per la storia verticale, ma anche per Alex e Buck i cui cuori mai come ora battono all'unisono, e, perché no, per il rapporto con David che era un po' sospeso.
Un vero punto di svolta.
Non mi è bastato un pomeriggio per leggere queste pagine.
Sono poche è vero, ma così intense, romantiche eppure dolorose e, a tratti crude, da costringermi a digerirle prima di proseguire.
Questo è un viaggio.
Un viaggio nel passato e un viaggio all'interno di sé stessi.
L'autrice ha seminato qua e là tante perle, tanti particolari interessanti ed intriganti, tanti effetti speciali che rendono davvero straordinarie queste pagine, tante frasi ad effetto che mi sono entrate sottopelle.
E il viaggio alla ricerca del proprio passato diventa un viaggio interiore, in cui ognuno dovrà ritrovare sé stesso e in cui ogni rapporto dovrà chiarirsi sul serio, definirsi, trovare la propria dimensione.
E così succederà...
Sono poche è vero, ma così intense, romantiche eppure dolorose e, a tratti crude, da costringermi a digerirle prima di proseguire.
Questo è un viaggio.
Un viaggio nel passato e un viaggio all'interno di sé stessi.
L'autrice ha seminato qua e là tante perle, tanti particolari interessanti ed intriganti, tanti effetti speciali che rendono davvero straordinarie queste pagine, tante frasi ad effetto che mi sono entrate sottopelle.
E il viaggio alla ricerca del proprio passato diventa un viaggio interiore, in cui ognuno dovrà ritrovare sé stesso e in cui ogni rapporto dovrà chiarirsi sul serio, definirsi, trovare la propria dimensione.
E così succederà...
Mi fermo qui, non aggiungo altro perché rischio di rivelare troppo, ma porgo i miei complimenti a Monica per il lavoro originale che ci ha presentato.
Forse ci sarà meno azione del solito (ma solo forse), forse , questa volta, non è l'intrigo a farla da padrone. Alcuni punti, come ho detto, andranno necessariamente ripresi più avanti, ma i personaggi sono tratteggiati in modo superbo e i sentimenti che affiorano prepotentemente da ogni parola sono tanti e tali da entrare sottopelle, da cambiare il percorso della serie in modo significativo, sotto ogni punto di vista.
Ora non ci resta che attendere...
Iscriviti a:
Post (Atom)