Ecco alcuni esempi di vecchi titoli rivisti e riproposti in una nuova veste
lunedì 29 settembre 2014
News suspense romantico in Italia.
Vi siete accorte che la nuova collana digitale Elit della harlequin ha una sezione dedicata esclusivamente al romantic suspense?
Ecco alcuni esempi di vecchi titoli rivisti e riproposti in una nuova veste
Qui Trovate l'elenco completo
Ecco alcuni esempi di vecchi titoli rivisti e riproposti in una nuova veste
domenica 28 settembre 2014
Ed ecco un'altra interessante offerta Emma Books, solo per oggi, 28 settembre 2014:
Riflessi
di Elena Taroni Dardi
Serie: Sisters I
Milano. Ana per salire al vertice di un’organizzazione criminale deve liberarsi del fratellastro Goran. Nico, ex agente del NOCS, fa proprio al caso suo, ma il prezzo da pagare sarà alto. Los Angeles. Mariah, agente FBI, viene convinta dall’ex Chad Winters, a riprendere la copertura per trovare Caroline, rapita misteriosamente. Lavorare insieme come influirà sul loro rapporto? Tra inseguimenti e improbabili alleanze, le forze in gioco mutano in fretta, specie se a farla da padrone c’è l’amore.
Riflessi
di Elena Taroni Dardi
Serie: Sisters I
Milano. Ana per salire al vertice di un’organizzazione criminale deve liberarsi del fratellastro Goran. Nico, ex agente del NOCS, fa proprio al caso suo, ma il prezzo da pagare sarà alto. Los Angeles. Mariah, agente FBI, viene convinta dall’ex Chad Winters, a riprendere la copertura per trovare Caroline, rapita misteriosamente. Lavorare insieme come influirà sul loro rapporto? Tra inseguimenti e improbabili alleanze, le forze in gioco mutano in fretta, specie se a farla da padrone c’è l’amore.
giovedì 25 settembre 2014
Solo per oggi!!!
Solo per oggi, 26 settembre 2014, per le offerte Emma book a 0.99, una cara amica:
Vertigo
di Monica Lombardi
Serie: Gd Team I
Benjamin “Buck” Buckler è un ex capitano SAS. Nessuno ha mai parlato di un suo errore, di una sua sconfitta, eppure lui sente il bisogno di dare un taglio al passato e voltare pagina. Lo fa con un nuovo lavoro, con un nuovo team. E soprattutto con un nuovo capo, il ricco ed enigmatico David Langdon, detto GD. Quando GD scompare, Buck incontra la donna che vive con lui, la brasiliana Alex Xavier, misteriosa e pericolosamente irresistibile. E Buck si troverà di fronte a un grande dilemma: scegliere tra la lealtà e le ben più profonde ragioni del cuore.
Vertigo
di Monica Lombardi
Serie: Gd Team I
Benjamin “Buck” Buckler è un ex capitano SAS. Nessuno ha mai parlato di un suo errore, di una sua sconfitta, eppure lui sente il bisogno di dare un taglio al passato e voltare pagina. Lo fa con un nuovo lavoro, con un nuovo team. E soprattutto con un nuovo capo, il ricco ed enigmatico David Langdon, detto GD. Quando GD scompare, Buck incontra la donna che vive con lui, la brasiliana Alex Xavier, misteriosa e pericolosamente irresistibile. E Buck si troverà di fronte a un grande dilemma: scegliere tra la lealtà e le ben più profonde ragioni del cuore.
TRILOGIA CHARLESTON Di Sherryl Woods
OGNI DONNA HA UN PIANO B
Anno: 2012
Pagine: 249
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: The Backup Plan
Traduttrice: Fabio Pacini
Parte di una serie: si – Charleston I
Disponibilità ebook: sì
Mio commento:
IL CUORE NON VA IN VACANZA
Anno: 2012
Pagine: 245
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: Flirting With Disaster
Traduttrice: Fabio Pacini
Parte di una serie: si – Charleston II
Disponibilità ebook: sì
Mio giudizio: 3 stelle
Anno: 2012
Pagine: 251
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: Waking up in Charleston
Traduttrice: Fabio Pacini
Parte di una serie: si – Charleston III
Disponibilità ebook: sì
Genere: Romance contemporaneo
Collana: Harmony Romance n99Anno: 2012
Pagine: 249
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: The Backup Plan
Traduttrice: Fabio Pacini
Parte di una serie: si – Charleston I
Disponibilità ebook: sì
Trama:
Charleston: tre donne una città e l'amore.
Tornare a casa a volte non è esattamente come ci si era aspettati. Quando Dinah Davis decide che ne ha avuto abbastanza di reportage di guerra e si convince che è il momento di tornare dalla famiglia a Charleston, per capire se può riallacciare la relazione con l'ex fidanzato Bobby, si ritrova a fare i conti con situazioni e sentimenti imprevisti. Il suo piano viene infatti ostacolato dal fratello di Bobby, Cord, bello, arrogante, indolente, orgoglioso e ribelle. Un tipo da evitare: esattamente il tipo da cui non si riesce a stare lontane. E tutta quella ostilità reciproca, nata già ai tempi della scuola, non potrà che sfociare in un'attrazione irresistibile. Dietro la voglia di normalità di Dinah, però, si nasconde un profondo senso di colpa, che solo l'amore e il coraggio potranno guarire.
Un romanzo profondo e divertente allo stesso tempo.
Mio giudizio:4 stelle
Mio commento:
Un buon libro, di cui consiglio la lettura, ma con alcune avvertenze.
La storia d’amore è ricca di scontri-incontri, l’attrazione, evidente da subito, carica l’aria d’elettricità e fa scintille.
Ma non commettete l’errore di immaginare questa sia una frizzante lettura, leggera e romantica.
Il trauma che la protagonista deve superare è pesante, il percorso è lungo e doloroso.
La coppia è ben assortita, i loro incontri scontri sono scoppiettanti, ma questi non mi han coinvolta come avrei voluto, forse proprio perché il tema trattato è talmente doloroso da gettare un’ombra oscura su tutto il resto: è troppo pesante per permettere una lettura spensierata.
Va riconosciuto all’autrice di averlo trattato con la giusta delicatezza e una buona verosimiglianza . Il percorso che la protagonista è necessariamente lungo e doloroso, talvolta si arriva a pensare che non ce la farà, ma quando troverà la forza, in lei stessa e accettando l’aiuto degli altri, sarà una gioia enorme, anche per la lettrice.
Se, però, da un lato la parte che riguarda il cammino di uscita dal tunnel del dolore è credibile e coerente, dall’altra ho trovato alcune ingenuità nella costruzione dell’impalcatura che rendono la struttura complessiva un po’ debole e a tratti troppo semplicistica.
A cominciare proprio dal Piano B, menzionato dal titolo, che risulta troppo infantile e debole, da essere abbandonato senza lotta né rimpianti, persino dalla stessa protagonista. Inoltre ho trovato che l’approfondimento, ripeto molto ben curato, del psicologia della protagonista, abbia sbilanciato un po’ la struttura, lasciando poco spazio ai rapporti sociali, tra cui la storia d’amore, già penalizzata da una parte femminile egoista ed egocentrica, e al tratteggio del protagonista, che, dato il suo backgruond, avrebbe meritato decisamente più spazio.
Il finale, poi, risulta decisamente affrettato e inverosimile, tanto da abbassare decisamente la qualità complessiva di un libro altrimenti di buonissimo livello.
Complessivamente, quindi, un buon libro, che invoglia la lettrice a proseguire, con un stile fluido, pulito e molto leggibile. Ma questa buona lettura va affrontata con la consapevolezza di avere di fronte un tema pesante e doloroso.
Leggerò comunque il seguito, perché i personaggi secondari mi incuriosiscono molto.
Genere: Romance contemporaneo
Collana: Harmony Romance n 107Anno: 2012
Pagine: 245
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: Flirting With Disaster
Traduttrice: Fabio Pacini
Parte di una serie: si – Charleston II
Disponibilità ebook: sì
Trama:
Charleston: tre donne una città e l'amore.
La bella Maggie Forsythe è una donna sicura di sé e indipendente, ma essere abbandonata alla vigilia delle nozze minerebbe la stabilità di chiunque. Ecco perché decide di rifugiarsi nella propria casa al mare, lontana da tutto ciò che possa ricordarle il fallimento, la delusione e l'inganno. Finché la sua migliore amica Dinah, insieme al marito Cord, non va a recuperarla, convincendola del fatto che ha mille possibilità davanti a sé e che può fare la differenza prendendo parte a un progetto benefico che hanno in mente di realizzare. Dare una mano agli altri prima o poi ha come risultato qualche bella sorpresa; quella di Maggie si chiama Josh Parker. I due sprizzano scintille come fuochi d'artificio, ma ciò non impedisce loro di fingere di ignorarsi.
Mio commento:
Neppure questo secondo libro mi ha convinta appieno.
I due protagonisti non si sono rivelati affatto rivoluzionari, anticonvenzionali, controcorrente o minimamente fuori dagli schemi, come avrei immaginato dalle premesse.
E neppure la loro storia d'amore risulta troppo appassionata, travolgente, scandalosa, combattuta...
Insomma: una storia ricca di possibilità e buon spunti, ma, in concreto, piuttosto piatta. E quindi deludente!
Speriamo nell'ultimo della serie, che, sulla carta, è il meno interessante, ma che, spero, si rivelerà l'opposto...
I LOVE CHARLESTON
Genere: Romance contemporaneo
Collana: Harmony Romance n112Anno: 2012
Pagine: 251
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: Waking up in Charleston
Traduttrice: Fabio Pacini
Parte di una serie: si – Charleston III
Disponibilità ebook: sì
Trama:
Charleston: tre donne una città e l'amore.
Amanda Maxwell O'Leary è una donna forte, abituata a cavarsela da sola, dopo essere rimasta vedova con tre figli e ripudiata dal padre, che non aveva approvato il suo matrimonio. Ora ha una casa grande abbastanza per la sua famiglia numerosa, grazie all'intervento di Caleb Webb, affascinante pastore, dinamico e intraprendente, che è riuscito a coinvolgere tutta la comunità nella sua causa. I due si sono avvicinati molto, durante i lavori di costruzione, ma Caleb nasconde un piccolo segreto, anzi due. Il primo di certo farà infuriare Amanda, l'altro forse glielo farà amare ancora di più.
Vicenda coinvolgente, personaggi vivaci e concreti... Un atto finale perfetto per la trilogia di Charleston.
Mio giudizio: 4 stelle
Mio commento:
Non un romance convezionale.
Qui il protagonista non è l'amore di coppia, nessuna passioni bruciante, bensì molti tipi di amore: filiale, fraterno, tra amici.
L'autrice sviscera i rapporti umani, che quotidianamente si destreggiano tra incomprensioni e perdono, descrive quanto sia difficile resistere quando le difficoltà fanno perdere la speranza e così pone in risalto quanto le reti di amicizia siano importanti e vitali per ognuno.
Il rapporto di coppia è co-protagonista. Non sminuito, ma neppure al centro.
Il risultato è un romanzo corale dei buoni sentimenti, che trabocca d'amore e mi ha davvero commossa!
Ma non è il romanzo d'amore che cerco di solito. Una buona lettura, ma non una rivelazione.
mercoledì 24 settembre 2014
Solo per oggi
Solo per oggi, 24 settembre 2014, per le offerte Emma book a 0.99:
Implacabile
di Adele Vieri Castellano
Serie: Legio Patria nostra I
Disponibile solo in digitale, su tutti gli Store on line:
Trama:
Pericolo, avventura, missioni speciali nei luoghi più difficili del pianeta. Eppure loro, i tre legionari, ce l’hanno fatta. Ora hanno fama, denaro, donne, una palestra in cui insegnano arti marziali. Ma l’imprevisto è dietro l’angolo. Toccherà proprio a Damiano, il più implacabile dei tre, rimettersi in gioco, proteggendo una donna che è l’opposto di ciò che ha sempre voluto e accogliendo sentimenti messi a tacere per troppo tempo.
Implacabile
di Adele Vieri Castellano
Serie: Legio Patria nostra I
Disponibile solo in digitale, su tutti gli Store on line:
![]() |
Trama:
Pericolo, avventura, missioni speciali nei luoghi più difficili del pianeta. Eppure loro, i tre legionari, ce l’hanno fatta. Ora hanno fama, denaro, donne, una palestra in cui insegnano arti marziali. Ma l’imprevisto è dietro l’angolo. Toccherà proprio a Damiano, il più implacabile dei tre, rimettersi in gioco, proteggendo una donna che è l’opposto di ciò che ha sempre voluto e accogliendo sentimenti messi a tacere per troppo tempo.
martedì 23 settembre 2014
La trilogia Bellagio
La SERIE BELLAGIO di Leanne Banks mi ha davvero colpita.
Eccone una breve presentazione:
CUORE E CIOCCOLATO
Genere: Romance
contemporaneo
Collana: Collana
RomanceAnno: 2006/2008/2014
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: Feet First
Traduttrice: Maria Boagno
Parte di una serie: si – Bellagio I
Disponibilità ebook: sì
Jenny Prillaman ancora non riesce a crederci. È
una designer! Lo stilista percui lavora le ha affidato il prestigioso compito
di disegnare le scarpe per lenozze della viziata e capricciosa ereditiera Brook
Tarantino. ma farlo non ècome dirlo. In più Jenny si lascia distrarre dal
fascino di Marc Waterson, ilsuo capo. Lo vuole. Per una notet soltanto. ma per
una cioccolato-dipendentecome lei sarà davvero così facile rimanere immune al
magnetico carismadell'uomo più seducente che abbia mai baciato?
Mio giudizio: quasi 5 stelle
Mio Commento:
Una meravigliosa favola dal profumo di cioccolato alla
menta.
Questo è il primo libro della serie Bellagio, ambientata
dentro e intorno alla Bellagio Calzature,
prestigiosissimo marchio di scarpe ed accessori di alta moda dal chiaro richiamo italianissimo.
In occasione della ristampa da parte di Harlequin, ho
deciso che era giunto il momento di leggerlo! E che sorpresa!
Con uno stile brillante e spumeggiante, l'autrice ha
saputo costruire una storia romantica, sensuale, ma allo stesso tempo spassosa,
profonda e decisamente intrigante.
I personaggi sono
caratterizzati con cura,davvero poliedrici, sia i principali, sia secondari,
che assumono ruoli di veri comprimari.
Il risultato è coinvolgente, direi trascinante, tanto che
sono stata rapita dalla lettura non riuscendo a staccarmene fino a libro
concluso .
Mi tuffo nella lettura del secondo, sapendo già che
attenderò con ansia la pubblicazione del terzo.
Un altro punto a favore per la collana harmony romance
che continua a sfornare libri e autrici davvero di ottimo livello!
LA FELICITA’ A
PICCOLI PASSI
Genere: Romance
contemporaneo
Collana: Collana
RomanceAnno: 2006/2009/2014
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: Underfoot
Traduttrice: Fabio Pacini
Parte di una serie: si – Bellagio II
Disponibilità ebook: sì
Be' come souvenir
per una notte di follia non si è certo limitata Trina Roberts, genio delle
pubbliche relazioni alla Bellagio Calzature. A due mesi di distanza da quel
momento di passione travolgente e inaspettata con Walker Gordon, si ritrova
incinta e determinata a cavarsela da sola. Anche perché Walker nel frattempo,
per riprendersi dalla delusione di essere stato abbandonato all'altare dalla
fidanzata, si è trasferito nella romantica Parigi.
Al suo ritorno, la
scoperta di aspettare un figlio lo lascia frastornato e sconcertato. Ma non può
permettere che quella creatura cresca senza un padre, assolutamente no! Non è
certo, però, di voler essere proprio lui a far da genitore alla piccola, e
quindi presenta a Trina diversi uomini. I panni... anzi, le scarpe del
genitore, al momento, non è sicuro di poterle calzare...
Una storia d'amore
divertente e sensuale. Leanne Banks ci catapulta per la seconda volta nel mondo
della Bellagio Calzature offrendoci una lettura davvero indimenticabile.
Mio giudizio:
5 stelle
Il primo delle serie mi era piaciuto moltissimo. E così
mi sembrava impossibile che il secondo potesse
soddisfarmi altrettanto.
Incredibilmente mi ha letteralmente conquistata!!
Uno sviluppo profondamente coinvolgente, per una trama
che sulla carta mi attirava davvero poco: poche autrici riescono a convincermi
con presupposti tanto lontani dai miei gusti.
L'inizio è indiscutibilmente improbabile e, soprattutto
le prime pagine del libro, non mi facevano certo ben sperare.
Mi sono chiesta più volte come avrebbe fatto l'autrice a
mettere insieme questi due personaggi, e come avrebbe potuto rendere il loro
rapporto credibile... eppure ci è riuscita!
Dopo averlo iniziato, l'ho divorato.
Il segreto, forse, è nello sviluppo del rapporto che si costruisce lentamente e entra
sottopelle: i due protagonisti si ritrovano legati a forza, sono costretti a
frequentarsi e, alla fine, si ritrovano
innamorati .
Ma io ho apprezzato sopratutto la filosofia che impernia
tutta la storia e da il titolo al libro: La felicità, quella vera, va
costruita e conquistata a piccoli passi, senza fretta nè forzature!
Un
consiglio che ho fatto mio!
TACCO 12, ADDIO!
Genere: Romance
contemporaneo
Collana: Collana
Romance (libreria)Anno: 2014
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori HM
Titolo originale: Footloose
Traduttrice: Roberta Marasco
Parte di una serie: si – Bellagio III
Disponibilità ebook: sì
Per Amelia Parker, essere assegnata a lavorare
per Lillian Bellagio, della Bellagio Calzature, nel suo resort nelle Florida
Keys è una sorta di nuovo inizio, sebbene trattare con madame non sia proprio
facile. Amelia ha però anche un compito tutto personale, stilare un elenco di
cose che le piacciono e che non le piacciono, per riscoprire chi è veramente,
dopo una bruciante delusione d'amore. Al primo posto c'è certamente svegliarsi
a due passi dal mare, abbandonando i tacchi a spillo per un paio di comode infradito.
Ma non è sicura che da qualche parte nella lista ci sia spazio anche per
rimanere travolta dal fascino di Jack O'Connell, detto Lo Squalo. Il suo
interesse per lei potrebbe avere un secondo fine, e Amelia potrebbe ritrovarsi
di nuovo a indossare scarpe che le vanno troppo strette.
Mio Giudizio:3 stelle
Mio commento:
Ho atteso per anni di poter leggere il terzo capitolo
della serie Bellagio e che dire... sono delusa.
Sapevo che la protagonista sarebbe stata la
"magnifica tuttofare Amelia", personaggio un po' incolore già
comparso nello spettacolare secondo capitolo della serie.
Ho sperato con tutte le mie forze che la magica penna
dell'autrice riuscisse nell'impresa ed invece Amelia ha continuato ad essere
poco interessante. Jack, d'altra parte, avrebbe avuto enormi potenzialità, viste le premesse: bello, cinico, interessato alla propria rivalsa tanto da non guardare in faccia nessuno. Niente: neppure lui va al di là di una tiepida sufficienza. Non mi convince, non mi riscalda.
Come se non bastasse l'allontanamento dalla scena
primaria della sede di Atalanta della Bellagio dura veramente troppo, tanto da
slegare quasi del tutto questo terzo libro dagli altri due, caratterizzati
invece da una coralità rassicurante e ricca di buoni sentimenti.
Il peggio, però, l'ho trovato nell'irriconoscibilità
dello stile di quest'autrice che ho ammirato molto nel primo e
incommensurabilmente nel secondo: salti temporali e di situazioni assurdi, poca
consistenza e incoerenza caratteriale di personaggi comparsi precedentemente
che qui sono del tutto trasfigurati, specialmente Marc e Brooke.
Il finale, e qui tocchiamo veramente il fondo, è
affrettato in modo indigeribile.
L'autrice butta lì un colpo di scena preparato lungo
tutto il libro e poi lo risolve nel nulla, come se avesse finito le
pagine...PEEERCHEEEEEE'?
No, sono davvero delusa. Peccato!!
Etichette:
Contemporanei,
Harlequin Libreria,
Harmony Romance,
In libreria,
Leanne Banks,
Letture Estive,
Saghe familiari contemporanee,
Serie Bellagio,
Serie e Saghe
martedì 16 settembre 2014
Torna Sarah MacLean!
DIECI COSE DA SEGUIRE PER NON FARSELO
SFUGGIRE
Di Sarah
MacLean Genere: Romance storico
Collana: Collana Narrativa
Anno: 2014
Marchio editoriale: Leggereditore
Parte di una serie: SI
Disponibilità ebook: sì dal 18 settembre 2014 (Data di uscita in libreria: 2 ottobre 2014)
Trama:
Da quando è stato nominato lo scapolo più affascinante
di Londra da una popolarissima rivista, Nicholas St. John non ha avuto pace.
Perseguitato senza tregua da ogni zitella in cerca di marito, non vede l’ora di
fuggire dalle trappole della mondanità. Ma finisce tra le braccia di una delle
donne più determinate e deliziose che abbia mai incontrato...
Di famiglia nobile, Lady Isabel Townsend ha troppi
segreti e poco denaro. È abituata a cavarsela da sola, ma dopo la morte del
padre si ritrova disorientata e bisognosa di aiuto, con un fratello minore da
proteggere e cui badare. Lord Nicholas, così peccaminosamente bello e pronto da
sposare, si presenta come la sua unica salvezza. Ma neanche il migliore dei
piani può prevedere le conseguenze che potrebbe avere il più ingestibile degli
imprevisti: l’amore!
La trilogia Love By
Numbers è composta da:
1. Nove regole da
ignorare per farlo innamorare (Nine Rules
to Break When Romancing a Rake) recensione qui
2. Dieci cose da seguire
per non farselo sfuggire (Ten Ways to Be
Adored When Landing a Lord)
3. Eleven Scandals to Start to Win a Duke's
Heart
giovedì 11 settembre 2014
Sul blog della Leggereditore oggi ho trovato una sorpresa:
Un grande ritorno in libreria quest'oggi. Il detective del paranormale e l'insuperabile cacciatrice di anime,Charley Davidson, è tornata!
Brucio d'amore è il nuovo romanzo di Darynda Jones, che sarà disponibile da domani 11 settembre a 4.99€ e dal 25 settembre a 14 €
Detective del paranormale, insuperabile cacciatrice di anime...Charley Davidson è tornata! E sta ingurgitando quantità enormi di caffeina per restare sveglia, perché ogni volta che chiude gli occhi vede lui: Reyes Farrow, il figlio di Satana metà umano e metà supermodello, che la conduce in qualche avventura sensuale. La soluzione? Non chiudere occhio, costi quel che costi. Avrà anche imprigionato Reyes per l’eternità, ma come può riuscire a risolvere un caso di scomparsa, occuparsi di un dottore “egomaniaco”, calmare il padre brontolone, e affrontare una banda di motociclisti intenzionati a commettere un omicidio, se il figlio del diavolo non vuole proprio arrendersi con i suoi piani di seduzione... e di vendetta? Dalla penna irriverente di Darynda Jones, autrice bestseller per New York Times e Usa Today, tornano ledis-avventure dell’investigatrice più sarcastica, pazza e coraggiosa della narrativa paranormal.
Brucio d'amore sarà disponibile in ebook dall'11 settembre a 4.99€ e in libreria dal 25 settembre a 14€
In occasione dell'uscita dell'ebook di Brucio d'amore, tutti gli ebook di Darynda Jones saranno disponibili a 1.99€ per titolo dall'11 al 25 settembre!
mercoledì 10 settembre 2014
Continua la serie Lucky Harbor: IV puntata
FORTUNATA IN AMORE
Di JILL SHALVIS
Genere: Romance
contemporaneo
Collana: I romanzi
Emozioni n18 (edicola)Anno: 2014
Pagine: 302
Marchio editoriale: Mondadori
Titolo originale: Head over Heels
Traduttrice: Maria Luisa Carenini
Parte di una serie: si – Lucky Harbor IV (qui il resto della serie)
Disponibilità ebook: sì
Trama:
Ty Garrison, ex Navy Seals, è in convalescenza
nella tranquilla cittadina di Lucky Harbor, dove conduce una vita così
riservata da essersi meritato il soprannome di “Misterioso Tipo Carino”.
Mallory Quinn, eterna brava ragazza, è stanca di vivere secondo le aspettative altrui
e decide che è arrivato il momento di concedersi una follia. E chi può fare al
caso suo meglio di quel tipo misterioso, dal fisico mozzafiato e il sorriso
sexy, e che per di più ha fatto sapere di essere solo di passaggio da quelle
PARTI? Ma d’un tratto Ty si sentirà così coinvolto, nell’aiutare questa
seduttrice alle prime armi, da meditare l’abbandono della sua vita d’azione. E
provare a capire qualcosa di più di quell’avventura romantica nata per scherzo…
Mio commento:
Riparte la serie
Lucky Harbor.
Questo è uno spin-off del primo nucleo, dove
le protagoniste erano sorelle, che costituiva una sorta di trilogia a parte.
In comune abbiamo
l'ambientazione a Lucky Harbor e la colorata "umanità" che compone lo
sfondo di questa simpatica cittadina.
Questo libro è
scoppiettante, leggibile con estremo gusto, perchè frizzante e divertente. Si
ritrova lo stile della Shalvis che, con estrema ironia, riesce ad affrontare
temi non proprio leggerissimi. I protagonisti hanno traumi pesanti alle spalle
e li affrontano in modo molto diverso l'uno dall'altro, trovando un equilibrio
perfetto insieme.
Positivo il mio
giudizio globale, perchè ho trovato che l'autrice abbia saputo trovare un buon
compromesso tra romanticismo, leggerezza e approfondimento psicologico di temi
decisamente delicati, gestendo bene tutti i componenti.
Questo, però, non è
un libro perfetto.
Ho trovato il grado
di erotismo un po' troppo accentuato per i miei gusti, ma, comunque, in modo accettabile.
Un difetto che
invece caratterizza gli scritti dell'autrice sin dagli esordi, che è andato
smorzandosi, ma che si ripresenta in modo più stonato in questo libro, è la
surrealità di certi personaggi di contorno che compongono la "fauna
cittadina" di Lucky Harbor.Ho giudicato fin troppo accentuata la "ficcanasaggine" di Lucille e compagne: questi personaggi sono simpatici, ma, quando si calca troppo la mano, come è successo libro dopo libro, diventano davvero caricaturali e rendono l'insieme sulle prime divertente, ma sempre meno credibile.
Meno tollerabile, perchè più dannosa,
l'ottusità della madre di Mallory.
Le ha rovinato la
vita e sembra voler perseverare.
Nell'insieme,
comunque, una lettura davvero piacevole.
Spero che la casa
editrice continui nella pubblicazione di questa serie che, in un panorama dove
proliferano i cloni, continua ad
interessarmi per lo stile dell’autrice originale, divertente, ma non
superficiale.domenica 7 settembre 2014
Serie Lucky Harbor: la trilogia d'inizio
SEMPLICEMENTE AMORE
Di JILL SHALVISGenere: Romance contemporaneo
Collana: I romanzi Emozioni n2 (edicola)
Anno: 2012
Pagine: 285
Marchio editoriale: Mondadori
Titolo originale: Simply Irresistible
Traduttrice: Maria Luisa Carenini
Parte di una serie: si – Lucky Harbor I
Disponibilità ebook: sì
Trama:
In un solo colpo, Maddie Moore è uscita da una
relazione con un uomo violento e ha perso il lavoro. Però, invece di deprimersi
e di abbuffarsi di patatine fritte, decide che è giunto il momento di dare una
svolta alla propria vita. Così si fa coraggio e lascia Los Angeles, per
prendere finalmente possesso dell’eredità materna: una locanda sgangherata
nella piccola città costiera di Lucky Harbor, nello Stato di Washington.
Ricominciare da zero non sarà facile, ma ad aiutarla ci sono le sorellastre
Tara e Chloe, che si uniscono all’avventura, e il fascinoso Jax Cullen, sindaco
della cittadina ed esperto carpentiere. Ma anche amante appassionato, un uomo
disposto a darle tutto, se solo lei riuscisse a liberarsi dei fantasmi del
passato, vincere le proprie paure e concedergli una possibilità.
Mio commento:
Un'altra volta la
collana Emozioni riesce a fare centro. Quest'autrice è una nuova interessante scoperta e la serie "Lucky Harbor" si prospetta stuzzicante ed intrigante.
Lo stile dell'autrice è frizzante, ironico e divertente, gli scambi di battute tra i protagonisti sono gustosi ed esilaranti.
Tralascio il fatto
che, nonostante “faccia molto favola”, risulta piuttosto improbabile che un
uomo, naturalmente bellissimo, ricchissimo, conteso da tutto il paese, con il
passato oscuro e il presente da premio nobel per la pace, veda una donna
arrabbiata, affranta e speranzosa di poter ricominciare, per giunta timida,
introversa, traumatizzata dalla vita e dal precedente fidanzato, e d'aspetto
non certo agghindata per attrarre gli sguardi di chicchessia e PAM! cominci in
quello stesso istante una caccia serrata non solo per entrare nel suo letto, ma
proprio nel suo cuore, arrivando a offrile aiuto, appoggio, soldi e, infine,
tutto sé stesso.
Ho indossato,
felice di farlo, gli occhiali rosa e mi sono goduta la descrizione della
costruzione di una storia d'amore, ma anche di una nuova famiglia di sorelle
che mai si sono conosciute davvero, di una nuova vita per tutti. Ed ho assaporato con gusto ogni frammento di descrizione della cittadina di Lucky Harbor, dove la cittadinanza pittoresca e il paesaggio da sogno fan sperare chiunque che una seconda possibilità esiste per tutti basta crederci e combattere.
PIU’ DOLCE DI COSI’
Di JILL SHALVIS
Genere: Romance
contemporaneo
Collana: I romanzi
Emozioni n8 (edicola)Anno: 2012
Pagine: 316
Marchio editoriale: Mondadori
Titolo originale: The sweetest Thing
Traduttrice: Maria Luisa Carenini
Parte di una serie: si – Lucky Harbor II
Disponibilità ebook: sì
Trama:
Tara ha mille ragioni per non volersi fermare
nella piccola cittadina costiera di Lucky Harbor, ma poiché la sua vita si è
trasformata in un disastro, qualsiasi luogo che le permetta di fuggire dai
sogni infranti e dalle rovine di un matrimonio fallito fa al caso suo.
Dopotutto, aiutare le sorelle ad avviare la locanda ereditata dalla madre, da
poco rinnovata e aperta al pubblico, è un ottimo modo per sentirsi utile e
tentare di riconciliarsi con un’idea di famiglia. Peccato che, mentre Tara sta
cercando nuove prospettive per il futuro, dal lontano passato spunti un certo
marinaio dagli occhi verdi con il quale ha avuto una bollente relazione da
adolescente, e tuttora animato da non meno focose intenzioni. Come se non
bastasse, il suo ex consorte la raggiunge a Lucky Harbor deciso a riaverla. E
se a tutto questo si aggiunge un segreto che inaspettatamente riemerge, per
Tara si fa tutto oltremodo complicato…
Mio giudizio: 4 stelle
Mio commento:
Già nel precedente mi ero innamorata della cittadina di
Lucky Harbor e di tutti i suoi abitanti e qui ho confermato la buona
impressione. Ho gustato, nell'insieme, anche questo secondo capitolo, che però, pur essendo, ripeto, davvero piacevole per scorrevolezza e levità, non è del tutto convincente.
Molti aspetti non sono trattati con la dovuta attenzione.
Come il segreto di Tara che sembra enorme (e lo è) ma una volta venuto a galla viene accettato passivamente da tutti, senza una domanda o una malignità (davvero improbabile) e allo stesso tempo però imperversano pettegolezzi al limite della violazione della privacy, con tanto di foto su facebook ed illazioni inutili su triangoli e giochi di coppia, che hanno la stessa Tara protagonista. Insomma, un po'calcato l'umorismo, cosa che, per me ottiene, talvolta l'effetto di essere solo strampalato e non esilarante.
Comunque una lettura romantica e piacevole, tappa
obbligata per la lettura del resto della serie.
Proseguo con il terzo libro che fa presagire scintille!!!
PAZZA D’AMORE
Di JILL SHALVIS
Genere: Romance
contemporaneo
Collana: I romanzi
Emozioni n18 (edicola)Anno: 2013
Pagine: 302
Marchio editoriale: Mondadori
Titolo originale: Head over Heels
Traduttrice: Maria Luisa Carenini
Parte di una serie: si – Lucky Harbor III
Disponibilità ebook: sì
Trama:
Chloe è uno spirito libero, vive la vita al
limite e, a differenza delle sorelle, tutte in procinto di sposarsi, non è
pronta a sistemarsi e ad aiutarle nella gestione della locanda di famiglia.
Sfortunatamente, la sua propensione a cacciarsi nei guai attira l’attenzione
dello sceriffo Sawyer Thompson, che aspetta solo l’occasione per domarne il
comportamento sfrenato. All’improvviso, Chloe non può fare un passo senza che
l’affascinante e sensuale sceriffo le sia alle calcagna. Peggio ancora,
l’enigmatico sorriso di quell’uomo e la sua rude spavalderia hanno il curioso
effetto di farle desiderare di essere ammanettata. E, per la prima volta, le
poche certezze di Chloe sono in subbuglio. Proprio come il suo cuore…
Mio commento:
Sarà che l'ho
appena terminato e ho ancora in bocca il sapore di questo libro, ma posso dire
che mi sembra essere il migliore della serie.
I due protagonisti
mi sono entrati nel cuore, così diversi eppure così uguali.
L'autrice è riuscita a rendere il loro
innamoramento davvero credibile, reale, fremente, abbozzandolo nei due libri
precedenti come una forte attrazione e poi evolvendolo e approfondendolo in
modo magistrale. Il risultato è un rapporto meraviglioso.
Notevole anche la
capacità di portare avanti, parallelamente alla principale, le storie
protagoniste dei libri antecedenti, sviluppando i rapporti precedentemente
creati, che si nutrono e si rinforzano con un'aura di sicurezza davvero
tranquillizzante e rassicurante. Al solito, lo stile è frizzante brioso, ma, in questo caso particolare, non ho ravvisato nessuna fastidiosa situazione sopra le righe, come invece ho notato nel precedente.
La lettura è scorsa liscia come l'olio.
Insomma un bel
libro estivo, leggero, fresco, profondamente romantico e ben costruito.
In una sola parola:
equilibrato.
La trilogia che
riguarda le tre sorelle Maddie, Tara e Clhoe, sotto-serie di quella più ampia Lucky
Harbor è così conclusa. Ora attendo che la Casa Editrice pubblichi gli altri
della serie, che "allargano" lo sguardo sul resto degli abitanti
della simpatica cittadina di Lucky Harbor.
venerdì 5 settembre 2014
Jill Shalvis: Gli esordi
Ed ecco la mini serie Equivoci d'amore
Anno: 2003
Pagine: 160
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: Blind Date Disasters
Traduttrice: Alda Barbu
Parte di una serie: si – Double Truble I - Equivoci d'amore I
Disponibilità ebook: Per ora no
Trama:
A volte ho avuto persino l'impressione che mancassero delle parti intere di racconto... spero non dipenda dalla traduzione!
Il risultato è una piacevole lettura, divertente, ma senza pretese.
PREZZEMOLO E
PEPERONCINO
Di JILL SHALVIS
Anno: 2003
Pagine: 160
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: Eat Your Heart Out
Traduttrice: Silvia Manzoni
Parte di una serie: si – Double Truble II - Equivoci d'amore II
Disponibilità ebook: sì, nella nuova collana E-lit della Harlequin
AMORE E ALTRI
DISASTRI
Di JILL SHALVIS
Genere: Romance contemporaneo
Collana: Harmony Comedy
14Anno: 2003
Pagine: 160
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: Blind Date Disasters
Traduttrice: Alda Barbu
Parte di una serie: si – Double Truble I - Equivoci d'amore I
Disponibilità ebook: Per ora no
Trama:
Double Trouble, 1
Propositi di Cami Anderson:
1.Ristrutturare la sua casetta e arredarla con
gusto e originalità (che altro ci si deve aspettare da un'arredatrice
d'interni?)
2.Sopportare i terrificanti appuntamenti al
buio che le combina sua madre (tanto poi c'è Tanner, il suo capo carpentiere,
con cui sfogarsi...)
3.Trovare il vero amore (che ne pensa Tanner?)
Mio Commento:
Una Shalvis riconoscibilissima nello stile, ma
decisamente acerba.
Ho cominciato a conoscerla con la serie Lucky Harbor, in
cui le storie sono divertenti, ma articolate, romantiche, profonde.
Qui, invece, la lettura è resa piacevole da equivoci,
malintesi e gustosi battibecchi, ma l'umorismo è spesso sfacciato, esagerato,
decisamente sopra le righe, per non dire strampalato o paradossale.
E certamente
questo va a scapito della coerenza della trama. A volte ho avuto persino l'impressione che mancassero delle parti intere di racconto... spero non dipenda dalla traduzione!
Il risultato è una piacevole lettura, divertente, ma senza pretese.
Genere: Romance contemporaneo
Collana: Harmony Comedy
16Anno: 2003
Pagine: 160
Marchio editoriale: Harlequin Mondadori
Titolo originale: Eat Your Heart Out
Traduttrice: Silvia Manzoni
Parte di una serie: si – Double Truble II - Equivoci d'amore II
Disponibilità ebook: sì, nella nuova collana E-lit della Harlequin
Trama:
Propositi di Dimi Anderson:
1.Tenersi il lavoro di conduttrice di uno show
di cucina, ora che gli ascolti sono in caduta libera.
2.Sopportare senza soccombere il produttore
Mitchell Knight, che trasforma in oro tutto ciò che tocca (tranne Dimi, lei
diventa gelatina.)
3.Trovare il vero amore (oh, no, ti prego, fai
in modo che non sia Mitch...)
Alta, bionda e con un corpo da favola, Dimi
Anderson conduce Food Time, un programma di cucina i cui ascolti negli ultimi
tempi sono crollati. Ma lei ha un carattere battagliero, e sa usare la testa.
Ecco dunque i suoi propositi: primo, trovare un'idea geniale per dare nuovo
impulso allo show senza perdere la dignità; secondo, sopportare senza
soccombere l'indisponente Mitchell Knight, il produttore, che trasforma in oro
tutto ciò che tocca; e terzo, trovare il vero amore. A patto che non si tratti
di Mitch, ovviamente...
Mio Commento:
Mi dispiace, ma questo libro non mi è piaciuto molto.
Come il precedente della miniserie (Amori e altri disastri),
tutta la trama si basa su equivoci e situazioni imbarazzanti. Ma più ancora del
precedente certe situazioni mi son parse esageratamente forzate, i personaggi
poco credibili con il risultato che la trama non fila per nulla!
Niente da fare: lontano anni luce da i libri più recenti di
quest'autrice, che, complice una notevole maturazione, è riuscita a conferire
un equilibrio e una coerenza qui del tutto inesistenti tra umorismo e
romanticismo.
Iscriviti a:
Post (Atom)