martedì 10 dicembre 2013
sabato 7 dicembre 2013
Nuovi ebook
Bluegirl e altre storie
di Monica Lombardi
Claire Jackson, nome in codice Bluegirl. Da mesi la sua Agenzia, braccio operativo dell’Interpol, lavora per sgominare una pericolosa banda di criminali nota come Les Parisiens. La nuova sfida parte da un monastero irlandese e Claire non si tira indietro. Dall’Irlanda a Saint Tropez a Lucca, passando per il quartier generale di Losanna, Claire si muove tra incarichi sotto copertura e travestimenti, unico tratto distintivo il suo leggendario ciuffo blu. La missione: sgominare i Parigini. Possibilmente restando viva.
Fin da quando ha posato gli occhi su di lei nella sua nativa Irlanda, Nick Manion non riesce a dimenticare quella piccola, grintosa ragazza blu. I loro destini si sono incrociati una volta e torneranno a farlo, perché è Nick a volerlo. Les Parisiens hanno un conto aperto con Claire? Prima di riuscire anche solo a sfiorarla dovranno fare i conti con lui.
Claire e Nick sono spie abituate a muoversi, da sole, in un mondo pieno di insidie dove ciò che appare raramente è ciò che è. Può il cuore vincere sul dubbio, le minacce e i tradimenti?
La legge del lupo e altre storie
di Adele Vieri Castellano
E’ una sera tiepida delle calende di maggio del 146 a.C.: Roma ha appena raso al suolo Cartagine. Nei solchi incisi con l’aratro, là ove sorgeva la città, è stato sparso il sale dai legionari affinché nulla possa più ricrescervi. Gli eroi della terza guerra Punica calpestano di nuovo il suolo della Città Eterna, è là che gli eroi tornano ad essere uomini e Una donna di Roma realizzerà i suo sogni d’amore con uno di loro…
Uomini coraggiosi, che lottano lungo i secoli
fino all’epoca di Roberto il Guiscardo, per la terra promessa. Aprite gli occhi,
siamo nel 1155: Livio Leoclaudus, Il Signore di Veneri, ha ottenuto ciò che ha
sempre sognato. Un feudo e una donna che, dall’alto di una torre, lo osserva
avvicinarsi. Lei è lassù sulle mura, è stata svenduta, privata dei suoi diritti.
Scenderà dalle scale di pietra con il cuore di una guerriera e affronterà occhi
virili, intensi, del colore del cielo…
Un cielo che si riflette sulla superficie del
lago di Como, nel 1816: una giovane donna in un Giardino Incantato sogna
l’amore, ode il canto di un usignolo, incontra un misterioso personaggio… Hylas,
colui che fece innamorare le Naiadi, un austriaco, un generale che ha vinto a
Waterloo la sua battaglia ma che ora dovrà vincere l’amore di una
fanciulla…
Così come una vedova, una donna segnata dalla
vita, nel 1896, andrà a combattere la sua battaglia da un uomo senza scrupoli,
che le vorrebbe toglierle l’affetto del suo nipotino. Freddo come l’autunno che
è alle porte, Guido Odescalchi, conte di Montecorvo, è una minaccia ma lei saprà
spezzare la sua corazza, saprà piegarlo con la dolcezza e l’amore non si farà
attendere...
Nemmeno questa notte… e proprio durante una
notte fredda di dicembre 2013 ecco echeggiare nella foresta di abeti un
agghiacciante ululato. E’ La legge del Lupo che domina in queste montagne
dell’antica Marsia, la legge di una misteriosa stirpe di muta-forma che
custodisce i segreti di Gaia, il nostro pianeta. L’Arconte lascia il suo posto
all’erede e Alessandro Bersechi sta per incontrare la sua compagna, la donna che
avrà il potere di scatenare la selvaggia passione che è in lui…
Si possono acquistare su Amazon, Kobo e LaFeltrinelli.
mercoledì 20 novembre 2013
Un erotico frizzante
Beautiful Bastard di Christina Lauren
Leggereditore, novembre 2013
Trama:
Ambiziosa, efficiente e gran lavoratrice, Chloe Mills è una studentessa che sta terminando un master/stage presso la Ryan Media, e ha un solo problema: Bennett Ryan, il suo capo. Esigente, prepotente, senza riguardi e irresistibile: un affascinante bastardo. Bennett è appena tornato dalla Francia. Non si sarebbe mai aspettato che la voce di chi lo ha aiutato mentre era all'estero appartenesse a una creatura così spettacolare e provocante (con quella sua aria così innocente!). Non sarà professionale, ma starle lontano è impossibile...
Commento:
E' proprio vero che i gusto sono molteplici, e ciò che
una lettrice adora, un'altra può trovare banale, superficiale, quando non
proprio irritante! Io, di solito, amo poco l'erotico. Non è che mi disgusta,
semplicemente non mi emoziona, mi annoia, non mi interessa.
Eppure ho trovato questo libro, che per il punto di
partenza puramente fisico mi pare pienamente catalogabile come erotico, davvero
gustoso ed intrigante.Gustoso per il conflitto tra i due protagonisti che si trasforma in un'intesa sessuale potente ed intensa, intrigante perchè mi è piaciuto seguire l'evolversi del loro rapporto che, partito da incontri clandestini di sesso bollente, si è piano piano trasformato ed approfondito, diventando una vera intesa sentimentale.
A livello stilistico ho trovato originale ed azzeccata
l'idea di alternare i due punti di vista dei protagonisti: un espediente che
conferisce ritmo alla trama e rende la storia più completa. Inoltre l’ironia,
che in certi punti sfiora la comicità, ha reso questa lettura frizzante e
divertente.
Sicuramente il momento della lettura è stato determinante
per farmelo apprezzare: in questo periodo ho poco tempo, sono sempre giù, per vari
motivi, e leggere qualcosa di semplice, leggero e ironico mi ha decisamente
rilassata!
Sono sempre più convinta che il momento in cui si legge
qualcosa è decisivo per apprezzarlo o meno!
In conclusione: una lettura inaspettatamente romantica che
ho trovato così gradevole da attendere con ansia il prossimo capitolo della serie!
martedì 19 novembre 2013
#ODIOLESERIEINTERROTTE
Copio e incollo da questo sito un post che non è farina del mio sacco, ma di cui condivido i contenuti. Invito chiunque sia interessato a fare lo stesso: l'unione fa la forza!
Nota: ho evidenziato le serie che io seguo o per cui nutro particolare interesse.
Dopo l'ennesima serie di
cui è stata interrotta la pubblicazione in Italia, credo sia arrivato il momento
di far conoscere il nostro pensiero alle Case Editrici.
Siamo consapevoli che il motivo più comune di questa scelta sono gli insoddisfacenti risultati di mercato ma riteniamo anche che una casa editrice debba sforzarsi di mantenere l’impegno preso con i lettori tentando di compensare i presunti risultati negativi di alcune serie (e non è detto che rimarrebbero sempre tali se la serie proseguisse) con quelli positivi di altri suoi successi editoriali.
Ecco alcune serie interrotte definitivamente o ferme, di cui non si ha più alcuna notizia (preghiamo le case editrici di comunicarci se prevedono una ripresa):
La Profezia delle Inseparabili - Michelle Zink - Salani - 1 volume 2011
In Death Series - J.D.Robb - Nord - 4 volume 2007Grace College Series - Krystyna Kuhn - Nord - 2 volume 2011
Morganville Vampires Series - Rachel Caine - Fanucci - 4 volume 2011
Alterra Series - Chattam Maxime - Fazi - 1 volume 2011
Ghostwalkers Series - Christine Feehan - Nord - 2 volume 2006
The tomorrow Series - Marsden John - Fazi - 1 volume 2011
Codex Alera Series - Jim Butcher - Rizzoli - 1 volume 2010
The Luxe Trilogy - Godbersen Anna - Mondadori - 2 volume 2009 *
Forest of Hands and Teeth - Carrie Ryan - Fanucci - 1 volume 2011
Unwind Series - Neal Shusterman - Piemme - 1 volume 2010
Skinjacker Trilogy - Neal Shusterman - Piemme - 2 volume 2012
Ghostgirl Series - Hurley Tonya - Rizzoli - 2 volume 2011
Chemical Garden Trilogy - Lauren DeStefano - Newton Compton - 1 volume 2011
Mercedes Thompson Series - Patricia Briggs - Fanucci - 2 volume 2011
Die Erben Der Natch Series - Ulrike Schweikert - Armenia - 2 volume 2011
Magic Series - Cheyenne McCray - Castelvecchi - 2 volume 2010
Fallen Angels Series - J. R. Ward - Rizzoli - 2 volume 2011
Night of the Solstice Series - Lisa Jane Smith - Newton Compton - 1 volume 2010
Dark Secrets Series - Chandler Elizabeth - Newton Compton - 2 volume 2011
Wake Trilogy - McMann Lisa - Newton Compton - 2 volume 2011
Jaz Parks Series - Rardin Jennifer - Newton Compton - 1 volume 2010
Chronicles of Nick Series - Sherrilyn Kenyon - Fanucci - 1 volume 2011
Rachel Morgan Series - Kim Harrison - Fanucci - 5 volume 2012
Cassie Palmer Series - Chance Karen - Fanucci - 4 volume 2011
Il protettorato del parasole - Carriger Gail - Dalai Editore - 2 volume 2011 *
The Wereling Trilogy - Stephen Cole - Newton Compton - 1 volume 2011
Jane True Tempest Series - Nicole Peeler - Newton Compton - 1 volume 2011
Void City Series - J. F. Lewis - Newton Compton - 1 volume 2011
Long Price Quartet - Daniel Abraham - Fanucci - 1 volume 2009
Cycler Series - Lauren McLaughlin - Einaudi - 1 volume 2010
Vampire Huntress Legend Series - Banks L. A. - Delos Books - 4 volume 2011
Vampire Kisses Series - Schreiber Ellen - Renoir Comics - 5 Volume 2010
Sisters Red Series - Pearce Jackson - Piemme - 1 volume 2011
Dustlands Series - Moira Young - Piemme - 1 volume 2011
Numbers Series - Rachel Ward - Piemme - 1 volume 2010
Werewolf Tale Series - Wellington David - Rizzoli - 1 volume 2010
Joe Pitt Series - Charlie Huston - Fanucci - 1 volume 2009
Dr Anya Crichton series - Kathryn Fox - Leggereditore - Solo 4° volume 2010
Dr Anya Crichton series - Kathryn Fox - Sonzogno - solo 1° volume 2006
Sheridan Series - Kate Brady - Leggereditore - 1 volume 2011
Blood Trilogy - Kay Hooper - Leggereditore - 1 volume 2010
Prison Break Trilogy - Brennan Allison - Fanucci - 1 volume 2008
Legacy - Kluver Cayla - Sperling Kupfer - 2 volume 2011
Drake Sisters - Christine Feehan - Leggereditore - 3 volume 2011
Breeds - Lora Leigh - Leggereditore - 2 volume 2012
Ice - Anne Stuart - Mondolibri - 1 volume 1997
Nightside - Simon R. Green - Fanucci - 3 volume 2011
Crusade - Nancy Holder e Debbie Viguié - Newton Compton - 1 volume 2011
Angeli dell'apocalisse - Jackie Morse Kessler - Newton Compton - 1 volume 2011
Zephyr Hollis - Alaya Johnson - Newton Compton - 1 volume 2011
Immortal beloved - Cate Tiernan - Mondadori - 2 volume 2011 *
Charley Davidson series - Darynda Jones - Leggereditore - 2 volume 2012
Love at Stake Series - Kerrelyn Sparks - Delos Books - 4 volumi 2012
Vampire empire - Clay Griffith - Sonzogno - 2 volume 2012
Never sky - Veronica Rossi - Sonzogno - 1 volume 2012
Lay Lines - Sophie Masson - Armenia - 2 volume 2010
Highlander - Karen Marie Moning - Leggereditore - 4 volume 2012
Iron Seas - Brook Meljean - Newton Compton - 1 volume 2012
The Maze Runner series - James Dashner - Fanucci - 2 volume 2012
Body Finder - Derting Kimberly - Mondadori - 2 volume 2012
Anna series - Kendare Blake - Newton Compton - 1 volume 2012
Cheshire Red Reports - Cherie Priest - Tre60 - 1 volume 2012
Personal Demons - Desrochers Lisa - Newton Compton - 2 volume 2012
Steampunk Chronicles - Kady Cross - Newton Compton - 1 volume 2012
Vampire for Hire - J.R. Rain - Giunti - 2 volume 2012
Blue Bloods - Melissa de la Cruz - Fanucci - 5 volume 2012
Crowthistle chronicle - Cecilia Dart-Thornton - Nord - 3 volume 2009
Siren Trilogy - Tricia Rayburn - Piemme - 2 volume 2012
Jane True - Nicole Peeler - Newton Compton - 1 volume 2011
Envy Chronicles - Joss Ware - Newton Compton - 2 volume 2011
Riley Bloom - Alyson Noel - Fanucci - 1 volume 2011
Crank series - Hopkins Ellen - Fazi - 1 volume 2011
Sweep series - Cate Tiernan - Mondadori - 13 volume 2010
Gentleman Bastard - Scott Lynch - Nord - 2 volume 2007
Troubleshooters - Suzanne Brockmann - Fanucci - 8/10 volumi 2008
Troubleshooters - Suzanne Brockmann - Leggereditore - 9 volume 2011
Strange Angels - Lili St. Crow - Newton Compton - 4 volume 2012
Cogliamo l’occasione per sottoporre alle CE delle soluzioni che, secondo noi, potrebbero aiutare a superare il problema, sperando che, se non venissero ritenute attuabili, ce ne venga cortesemente spiegata la ragione.
A. Pubblicare i numeri successivi a quelli già pubblicati esclusivamente in ebook ad un prezzo ragionevole tra i 2-4 euro
B. Non investire in cover costose, perché non sono quelle che ci interessano.
C. Rinegoziare i diritti d'autore: Spiegando agli agenti degli autori la situazione.
D. Traduzione: fare una sorta di asta tra i traduttori: chi offre la migliore traduzione al prezzo più basso ottiene il lavoro.
E. Commercializzazione dell'ebook: Per evitare di pagare percentuali a siti di vendita on line, perché non usare solo il sito della Casa Editrice?
Volere è Potere se c'è davvero la volontà.
Ricordando alle case editrici che il lettore investe il proprio denaro ogni volta che acquista un libro, chiediamo:
1. Dov'è finito il rispetto per il cliente?
2. Per quale ragione dovremmo comprare il primo libro di nuove serie/saghe se già sappiamo che c'è il rischio concreto di vederle interrotte?
Se le scelte delle case editrici continueranno ad andare in questo senso, anche noi lettori saremo costretti a interromepre qualcosa: l'acquisto di saghe e serie fin dal primo libro.
Siamo consapevoli che il motivo più comune di questa scelta sono gli insoddisfacenti risultati di mercato ma riteniamo anche che una casa editrice debba sforzarsi di mantenere l’impegno preso con i lettori tentando di compensare i presunti risultati negativi di alcune serie (e non è detto che rimarrebbero sempre tali se la serie proseguisse) con quelli positivi di altri suoi successi editoriali.
Ecco alcune serie interrotte definitivamente o ferme, di cui non si ha più alcuna notizia (preghiamo le case editrici di comunicarci se prevedono una ripresa):
La Profezia delle Inseparabili - Michelle Zink - Salani - 1 volume 2011
In Death Series - J.D.Robb - Nord - 4 volume 2007Grace College Series - Krystyna Kuhn - Nord - 2 volume 2011
Morganville Vampires Series - Rachel Caine - Fanucci - 4 volume 2011
Alterra Series - Chattam Maxime - Fazi - 1 volume 2011
Ghostwalkers Series - Christine Feehan - Nord - 2 volume 2006
The tomorrow Series - Marsden John - Fazi - 1 volume 2011
Codex Alera Series - Jim Butcher - Rizzoli - 1 volume 2010
The Luxe Trilogy - Godbersen Anna - Mondadori - 2 volume 2009 *
Forest of Hands and Teeth - Carrie Ryan - Fanucci - 1 volume 2011
Unwind Series - Neal Shusterman - Piemme - 1 volume 2010
Skinjacker Trilogy - Neal Shusterman - Piemme - 2 volume 2012
Ghostgirl Series - Hurley Tonya - Rizzoli - 2 volume 2011
Chemical Garden Trilogy - Lauren DeStefano - Newton Compton - 1 volume 2011
Mercedes Thompson Series - Patricia Briggs - Fanucci - 2 volume 2011
Die Erben Der Natch Series - Ulrike Schweikert - Armenia - 2 volume 2011
Magic Series - Cheyenne McCray - Castelvecchi - 2 volume 2010
Fallen Angels Series - J. R. Ward - Rizzoli - 2 volume 2011
Night of the Solstice Series - Lisa Jane Smith - Newton Compton - 1 volume 2010
Dark Secrets Series - Chandler Elizabeth - Newton Compton - 2 volume 2011
Wake Trilogy - McMann Lisa - Newton Compton - 2 volume 2011
Jaz Parks Series - Rardin Jennifer - Newton Compton - 1 volume 2010
Chronicles of Nick Series - Sherrilyn Kenyon - Fanucci - 1 volume 2011
Rachel Morgan Series - Kim Harrison - Fanucci - 5 volume 2012
Cassie Palmer Series - Chance Karen - Fanucci - 4 volume 2011
Il protettorato del parasole - Carriger Gail - Dalai Editore - 2 volume 2011 *
The Wereling Trilogy - Stephen Cole - Newton Compton - 1 volume 2011
Jane True Tempest Series - Nicole Peeler - Newton Compton - 1 volume 2011
Void City Series - J. F. Lewis - Newton Compton - 1 volume 2011
Long Price Quartet - Daniel Abraham - Fanucci - 1 volume 2009
Cycler Series - Lauren McLaughlin - Einaudi - 1 volume 2010
Vampire Huntress Legend Series - Banks L. A. - Delos Books - 4 volume 2011
Vampire Kisses Series - Schreiber Ellen - Renoir Comics - 5 Volume 2010
Sisters Red Series - Pearce Jackson - Piemme - 1 volume 2011
Dustlands Series - Moira Young - Piemme - 1 volume 2011
Numbers Series - Rachel Ward - Piemme - 1 volume 2010
Werewolf Tale Series - Wellington David - Rizzoli - 1 volume 2010
Joe Pitt Series - Charlie Huston - Fanucci - 1 volume 2009
Dr Anya Crichton series - Kathryn Fox - Leggereditore - Solo 4° volume 2010
Dr Anya Crichton series - Kathryn Fox - Sonzogno - solo 1° volume 2006
Sheridan Series - Kate Brady - Leggereditore - 1 volume 2011
Blood Trilogy - Kay Hooper - Leggereditore - 1 volume 2010
Prison Break Trilogy - Brennan Allison - Fanucci - 1 volume 2008
Legacy - Kluver Cayla - Sperling Kupfer - 2 volume 2011
Drake Sisters - Christine Feehan - Leggereditore - 3 volume 2011
Breeds - Lora Leigh - Leggereditore - 2 volume 2012
Ice - Anne Stuart - Mondolibri - 1 volume 1997
Nightside - Simon R. Green - Fanucci - 3 volume 2011
Crusade - Nancy Holder e Debbie Viguié - Newton Compton - 1 volume 2011
Angeli dell'apocalisse - Jackie Morse Kessler - Newton Compton - 1 volume 2011
Zephyr Hollis - Alaya Johnson - Newton Compton - 1 volume 2011
Immortal beloved - Cate Tiernan - Mondadori - 2 volume 2011 *
Charley Davidson series - Darynda Jones - Leggereditore - 2 volume 2012
Love at Stake Series - Kerrelyn Sparks - Delos Books - 4 volumi 2012
Vampire empire - Clay Griffith - Sonzogno - 2 volume 2012
Never sky - Veronica Rossi - Sonzogno - 1 volume 2012
Lay Lines - Sophie Masson - Armenia - 2 volume 2010
Highlander - Karen Marie Moning - Leggereditore - 4 volume 2012
Iron Seas - Brook Meljean - Newton Compton - 1 volume 2012
The Maze Runner series - James Dashner - Fanucci - 2 volume 2012
Body Finder - Derting Kimberly - Mondadori - 2 volume 2012
Anna series - Kendare Blake - Newton Compton - 1 volume 2012
Cheshire Red Reports - Cherie Priest - Tre60 - 1 volume 2012
Personal Demons - Desrochers Lisa - Newton Compton - 2 volume 2012
Steampunk Chronicles - Kady Cross - Newton Compton - 1 volume 2012
Vampire for Hire - J.R. Rain - Giunti - 2 volume 2012
Blue Bloods - Melissa de la Cruz - Fanucci - 5 volume 2012
Crowthistle chronicle - Cecilia Dart-Thornton - Nord - 3 volume 2009
Siren Trilogy - Tricia Rayburn - Piemme - 2 volume 2012
Jane True - Nicole Peeler - Newton Compton - 1 volume 2011
Envy Chronicles - Joss Ware - Newton Compton - 2 volume 2011
Riley Bloom - Alyson Noel - Fanucci - 1 volume 2011
Crank series - Hopkins Ellen - Fazi - 1 volume 2011
Sweep series - Cate Tiernan - Mondadori - 13 volume 2010
Gentleman Bastard - Scott Lynch - Nord - 2 volume 2007
Troubleshooters - Suzanne Brockmann - Fanucci - 8/10 volumi 2008
Troubleshooters - Suzanne Brockmann - Leggereditore - 9 volume 2011
Strange Angels - Lili St. Crow - Newton Compton - 4 volume 2012
Cogliamo l’occasione per sottoporre alle CE delle soluzioni che, secondo noi, potrebbero aiutare a superare il problema, sperando che, se non venissero ritenute attuabili, ce ne venga cortesemente spiegata la ragione.
A. Pubblicare i numeri successivi a quelli già pubblicati esclusivamente in ebook ad un prezzo ragionevole tra i 2-4 euro
B. Non investire in cover costose, perché non sono quelle che ci interessano.
C. Rinegoziare i diritti d'autore: Spiegando agli agenti degli autori la situazione.
D. Traduzione: fare una sorta di asta tra i traduttori: chi offre la migliore traduzione al prezzo più basso ottiene il lavoro.
E. Commercializzazione dell'ebook: Per evitare di pagare percentuali a siti di vendita on line, perché non usare solo il sito della Casa Editrice?
Volere è Potere se c'è davvero la volontà.
Ricordando alle case editrici che il lettore investe il proprio denaro ogni volta che acquista un libro, chiediamo:
1. Dov'è finito il rispetto per il cliente?
2. Per quale ragione dovremmo comprare il primo libro di nuove serie/saghe se già sappiamo che c'è il rischio concreto di vederle interrotte?
Se le scelte delle case editrici continueranno ad andare in questo senso, anche noi lettori saremo costretti a interromepre qualcosa: l'acquisto di saghe e serie fin dal primo libro.
Se siete d'accordo, inserite questo post nel vostro blog (per chi ne possiede uno) e condividete questo messaggio sui social (Facebook, Twitter e Co.), community dedicate ai libri (Anobii e Co.), con gli amici lettori e soprattutto taggate le Case editrici delle serie di cui volete che venga continuata la pubblicazione. E non dimenticatevi, dove possibile, l'hastag: #odioleserieinterrotte.
Se invece non avete un blog ma condividete il pensiero di questo post diffondetelo ovunque possa essere utile.
Se foste a conoscenza di altre serie interrotte o ferme non presenti aggiungetele pure alla lista.
lunedì 12 agosto 2013
Trilogia BoonsBoro Hotel
La trilogia di BoonsBoro Hotel è così composta:
La vera marcia in più della
serie, ciò che ha donato alla lettura un tocco di vera originalità, di ritmo ed
intrigo, è l'ingrediente magico.
- Il giardino dei
nuovi inizi
- La casa dei
grandi incontri
- Una dolce
scoperta
Trame e copertine qui
Considerazioni generali sulla serie:
Questa trilogia è da leggere rigorosamente in ordine e,
possibilmente di seguito. La trama verticale, che si snoda lungo tutti i tre
libri, è molto corale, le trame, anche le orizzontali, s’intrecciano, i personaggi si
evolvono e compaiono tutti dal primo all’ultimo libro.
Tutto ha inizio nel momento in cui una madre
intraprendente e tre fratelli impresari
edili acquistano un vecchio hotel e decidono di riportarlo all'antico splendore,
con una ristrutturazione che non solo lo abbellirà, ma gli ridarà una vera e
propria vita, rendendolo nuovamente l’anima della cittadina di BoonsBoro e restituendogli
una vera e propria vita.
E questa ristrutturazione cambierà profondamente la vita
di ognuno di loro. Naturalmente intorno all'hotel nasceranno nuovi amori,
verranno a galla amori già iniziati e si coroneranno vecchi sogni che
sembravano impossibili.
Di volta in volta il fulcro
delle vicende si sposta su uno dei tre aiutanti fratelli carpentieri, abituati
ai lavori manuali, ma per nulla rozzi, anzi...
interessante la caratterizzazione
diversa che l'autrice ha riservato ad ognuno di loro, e la compagna che ha
voluto disegnare loro accanto. Fin qui nulla di nuovo: tutta la trilogia è
impermeata da buoni sentimenti e da diverse forme di amore, secondo lo stile
collaudato della Roberts che, seppure risulti mano mano sempre meno originale,
a mio parere, è sempre una gioia da leggere.
Secondo il mio gusto, il primo libro è il più coinvolgente,
soprattutto per la presenza di una nidiata di bambini orfani di padre, che,
complice il mio cuore di mamma, mi ha
fatto vivere intensamente ogni istante delle loro vicende qui descritte, calandomi
nella
loro difficile eppure gioiosa
quotidianità, commuovendomi nel
profondo. La loro voglia di vivere e la possibilità di una nuova prospettiva di
felicità, anche per la loro madre, mi ha fatto adorare tutta la storia.
Un po' sottotono il secondo libro, che risente della
pesantezza nella descrizione di una ristrutturazione ormai giunta al termine ed
orami senza più nulla di nuovo da dire e di due protagonisti un po' troppo
indecisi.
Scoppiettante ed emozionante,
anche se non eccellente, il terzo:
una degna conclusione per una serie di alto livello, complice l’inserimento di
nuovi stuzzicanti progetti.
Non mi hanno infastidito le
descrizioni lunghe, particolareggiate sulle ristrutturazioni, che
caratterizzano tutta la trilogia; le considero anzi un valore aggiunto, un tocco
di realismo che ha reso la storia più credibile ed interessante. Bisogna infatti
sottolineare che io sono portata ad adorare tutto ciò che riguarda architettura
e arredamento, per studio, vocazione (ma, preciso, non professione), ma credo
possano risultare pesanti agli occhi di lettrici non particolarmente
appassionate dell’argomento.
Fin dal primo libro risulta
evidente che la presenza di un fantasma avrebbe influito sulla trama in modo
incisivo e determinante su tutta la storia.
E lo sviluppo delle sue vicende,
presenti e passate, che si snoda come un filo continuo e sempre più forte lungo
tutta la trilogia, è man mano più sorprendente, più intrigante, più commuovente.
Fino all'apoteosi delle ultime pagine del terzo libro, in cui la descrizione di
un sogno (di cui non rivelerò i protagonisti), che sarà la chiave di risoluzione
del mistero, risulta essere tra le migliori pagine mai scritte da
quest'autrice, toccante in modo quasi doloroso: davvero indimenticabile.
Unico punto dolente è l’uso
strumentale che l’autrice fa del fantasma nel combinare le coppie: emerge
un’inedita incapacità di far incontrare gli opposti, di mettere insieme due
protagonisti che fan scintille da subito, ma sono poco compatibili.
In conclusione una trilogia
che ho amato molto, leggibile, intrigante e romantica, che, malgrado alcuni difetti, non fa che confermare il mio alto grado di
gradimento verso quest'autrice.
Una chicca:
guardate qui il vero hotel su
cui ha lavorato Nora Roberts con il marito: non vi sembra di essere nel libro?
martedì 6 agosto 2013
Letture dal sapore retrò
LA ROSA DI SIVIGLIA
Di Cress Crawford
Edizioni digitali Emma books
Trama:
Siviglia,
1543. La giovane e bella pittrice Lucinda Fuentes, figlia di un rinomato
ritrattista scomparso qualche anno prima e di cui la fanciulla ha ereditato
bottega e talento, viene invitata al castello dei Vasconcelos per ritrarre
Sofia, moglie del facoltoso e chiacchieratissimo conte Cristobal. Sin dall’arrivo
al castello, Lucinda percepisce subito una strana atmosfera che la inquieta: la
diafana e sofferente Sofia, minata da un male misterioso che la costringe nelle
sue stanze, vive emarginata dal marito Cristobal, un affascinante ma tenebroso
aristocratico che pare nutrire scarso affetto per la fragile moglie impostagli
dalla famiglia. Sofia ha una sola amica, la bella Elena de Silva, una nobile
madrilena che ha preso residenza vicino al castello dei Vasconcelos dopo
l’improvvisa – e misteriosa – morte del marito a Madrid.La vita di Lucinda sta
per subire una svolta improvvisa. Basterà un bacio di Cristobal e niente per
lei sarà più lo stesso...
Commento:
Suspense, mistero, passione. Rapimenti, intrighi
complotti.
Questi gli ingredienti di un interessante racconto letto
sul mio fedelissimo e-reader, ormai un po’ di tempo fa. Il formato
digitale non ha minimamente influito sul
piacere di una lettura appassionante, ma, ormai, questo strumento è entrato a
far parte della mia vita. Tengo d’occhio con attenzione Emma books, casa
editrice digitale che offre davvero molti interessanti titoli, che
difficilmente mi deludono.
Lucinda Fuentes è
una giovane pittrice bellissima, talentuosa, sensibile, leale. Vive, in un
castello oscuro, dall’aria un po’ sinistra, una travolgente infatuazione per il
proprietario del castello: il tanto affascinante, quanto distante e tenebroso
Cristobal de Vasconcelos . A sua volta lui pare fortemente attratto da questa
pittrice, chiamata al castello per ritrarre Sofia, la sua debole e malata moglie. L’amore,
essendo lui sposato, è chiaramente impossibile. Il matrimonio tra Cristobal e
Sofia è stato imposto dalle rispettive famiglie, come un accordo commerciale,
fatto frequente tra i nobili dell’epoca è senza amore, e, peggio, non c’ènè c’è
mai stata, alcuna volontà di svilupparlo. Questo ha reso la vita di entrambi
triste e vuota, una vera prigione da cui non possono fuggire, ma dentro cui
vivono vite separate, quasi indifferenti l’uno rispetto l’altra. Stoicamente
tentano di tener fede ai voti nuziali, cercando di resistere ad ogni tipo di
tentazione. L’arrivo della famosa ritrattista Lucinda scombinerà la vita di
tutti, anche di un misterioso nemico che silenziosamente lavora da tempo
nell’ombra, tentando di insinuarsi in una posizione favorevole ai proprio
sinistri scopi.
Con uno stile elegante e fluido, quasi d’altri tempi,
l’autrice conduce la lettrice in luoghi fantastici, oscuri, affascinanti, dal
sapore gotico, trasmettendole le passioni, i timori, le paure dei protagonisti,
inizialmente combattuti tra lealtà e
amore e poi in balia di eventi che ne ostacoleranno il coronamento di un sogno
d’amore vero, costruendo una romantica quanto tormentata passione. Il percorso
irto, ricco di ostacoli, colpi di scena e stravolgimenti renderà il loro amore
sofferto, ma ancora più dolce.
lunedì 5 agosto 2013
Offerte d'agosto II Atto
Emma books:
continuo con la segnalazione delle offerte estive:
Per tutto agosto, a 0.99 questi interessanti titoli
Tipi da spiaggia di Buonanno Errico; Raineri Maria Daniela;...
La regola del venerdì di Milo Blue
Love trainer di Mara Roberti
Intimate beauty. La bellezza delle donne
L'amore africano di Olivia Crosio
Qui per te di Paola Gianinetto
La linea del cuore di Emma Dolcevita
continuo con la segnalazione delle offerte estive:
Per tutto agosto, a 0.99 questi interessanti titoli
Tipi da spiaggia di Buonanno Errico; Raineri Maria Daniela;...
La regola del venerdì di Milo Blue
Love trainer di Mara Roberti
Intimate beauty. La bellezza delle donne
L'amore africano di Olivia Crosio
Qui per te di Paola Gianinetto
La linea del cuore di Emma Dolcevita
domenica 4 agosto 2013
OFFERTE D'AGOSTO
Care lettrici e cari lettori,
volevo segnalarvi importanti occasioni d'acquisto estivo.
Missione Anticrisi: libri Delos Books in supersconto
Per tutto agosto oltre centocinquanta titoli Delos Books a prezzi stracciati, fino a un solo euro per volume. Un'occasione per fare incetta per la propria collezione e per fare regali.
La formula è semplice: se si comprano almeno dieci libri tra quelli in offerta il prezzo di ognuno sarà di soli tre euro. Ma e se ne comprano almeno venti il prezzo scende ancora: solo due euro l'uno, venti volumi a soli quaranta euro.
Ma non finisce qui: le cose diventano ancora più interessanti, perché aggiungendo solo dieci euro i libri che si possono portar via salgono addirittura a cinquanta: solo un euro l'uno. E un euro per tutti i successivi dopo il cinquantesimo.
È la superofferta che abbiamo voluto chiamare Missione Anticrisi. Oltre 150 titoli di stock, libri usciti da due anni o più (secondo i limiti della legge sugli sconti librari) su delosstore.
Una stagione di "saldi" che permetterà a Delos Books, colpita duramente come tutte le case editrici dalla crisi — che sta mettendo in ginocchio e portando alla chiusura centinaia di case editrici italiane, anche molto più grandi e blasonate di Delos Books — di dare ossigeno alle sue finanze e di svuotare un po' i magazzini da libri che costano di costo magazzino e di tasse (perché sui libri invenduti si pagano le tasse come se fossero profitti, anche se è un concetto difficile da digerire).
Ma che permetterà anche a tutti i nostri lettori, che nella crisi vivono ovviamente anche loro, di portarsi a casa tutti quei titoli ai quali magari avevano rinunciato per mettere qualche soldo da parte, tutti quei titoli di cui non erano sicuri abbastanza, o che avrebbero voluto provare, o magari regalare: una buona occasione per far conoscere ad amici e conoscenti i vostri generi preferiti.
Tra i libri in offerta ce ne sono di fantascienza, fantasy, paranormal romance; insomma un po' tutti i generi trattati dalla nostra casa editrice. Ci sono anche dei cofanetti — che costano qualche euro in più, ma sempre pochissimo. Si possono anche acquistare più copie dello stesso libro, valgono tutte per raggiungere il numero che fa scattare il super sconto.
L'invito è a venire sul Delos Store, partendo da qui: delosstoreanticrisi/. E possibilmente aiutateci a far girare la cosa, condividetela sui social network, segnalatela agli amici, ad altri appassionati — di fantascienza, di vampiri, di urban fantasy, di fantasy, eccetera.
L'offerta durerà fino al 31 agosto. Soprattutto in caso di regali, va tenuto presente che queste spedizioni non partiranno subito, perché visto anche il prevedibile alto numero di ordini ci vorrà un po' di lavoro. Unica avvertenza, tenete presente che la spedizione, soprattutto per gli ordini di 50 o più libri, non potrà partire subito, perché questo tipo di iniziativa richiede uno sforzo logistico complesso. E visto che probabilmente molti questo mese vanno in vacanza è anche meglio così: ordinate adesso e lo scatolone vi arriverà comodamente al rientro a settembre.
Inoltre
E’ tempo d’estate, è tempo di leggere!
volevo segnalarvi importanti occasioni d'acquisto estivo.
Missione Anticrisi: libri Delos Books in supersconto
Per tutto agosto oltre centocinquanta titoli Delos Books a prezzi stracciati, fino a un solo euro per volume. Un'occasione per fare incetta per la propria collezione e per fare regali.
Ma non finisce qui: le cose diventano ancora più interessanti, perché aggiungendo solo dieci euro i libri che si possono portar via salgono addirittura a cinquanta: solo un euro l'uno. E un euro per tutti i successivi dopo il cinquantesimo.
È la superofferta che abbiamo voluto chiamare Missione Anticrisi. Oltre 150 titoli di stock, libri usciti da due anni o più (secondo i limiti della legge sugli sconti librari) su delosstore.
Una stagione di "saldi" che permetterà a Delos Books, colpita duramente come tutte le case editrici dalla crisi — che sta mettendo in ginocchio e portando alla chiusura centinaia di case editrici italiane, anche molto più grandi e blasonate di Delos Books — di dare ossigeno alle sue finanze e di svuotare un po' i magazzini da libri che costano di costo magazzino e di tasse (perché sui libri invenduti si pagano le tasse come se fossero profitti, anche se è un concetto difficile da digerire).
Ma che permetterà anche a tutti i nostri lettori, che nella crisi vivono ovviamente anche loro, di portarsi a casa tutti quei titoli ai quali magari avevano rinunciato per mettere qualche soldo da parte, tutti quei titoli di cui non erano sicuri abbastanza, o che avrebbero voluto provare, o magari regalare: una buona occasione per far conoscere ad amici e conoscenti i vostri generi preferiti.
Tra i libri in offerta ce ne sono di fantascienza, fantasy, paranormal romance; insomma un po' tutti i generi trattati dalla nostra casa editrice. Ci sono anche dei cofanetti — che costano qualche euro in più, ma sempre pochissimo. Si possono anche acquistare più copie dello stesso libro, valgono tutte per raggiungere il numero che fa scattare il super sconto.
L'invito è a venire sul Delos Store, partendo da qui: delosstoreanticrisi/
L'offerta durerà fino al 31 agosto. Soprattutto in caso di regali, va tenuto presente che queste spedizioni non partiranno subito, perché visto anche il prevedibile alto numero di ordini ci vorrà un po' di lavoro. Unica avvertenza, tenete presente che la spedizione, soprattutto per gli ordini di 50 o più libri, non potrà partire subito, perché questo tipo di iniziativa richiede uno sforzo logistico complesso. E visto che probabilmente molti questo mese vanno in vacanza è anche meglio così: ordinate adesso e lo scatolone vi arriverà comodamente al rientro a settembre.
Inoltre
E’ tempo d’estate, è tempo di leggere!
sabato 3 agosto 2013
Una delle mie autrici "salvalettura": NORA ROBERTS
Per me è un periodo davvero impegnativo. Il risultato è che
leggo poco e con poca convinzione. Ieri, complice un piccolo fastidio
stagionale, mi sono concessa “una pausa” ed ho deciso di prendere in mano un
libro per rilassarmi un po’. La mia scelta, in questi casi, deve presentare caratteristiche
precise: libro corto, semplice, ma appassionante. Per una volta che ho un po’
di tempo per sedermi e leggere, non posso rischiare, devo essere soddisfatta. Allo
stesso tempo non devo essere troppo impegnata a tenere a mente luoghi,
personaggi o colleganti troppo complessi!!!
E la mia preferenza è caduta su un Harmony sottiletta
contemporaneo, preso l’estate scora nel
pack stagionale della Harlequin, scritto da una delle mie autrici preferite:
Nora Roberts
Una canzone d'amore
Trama:
Per una ragazza di
Philadelphia è facile innamorarsi delle praterie sconfinate del Wyoming. E
purtroppo anche di Jake Tanner, ricco proprietario terriero, arrogante,
irritante, irresistibile. Ma Samantha Evans, ribelle come un cavallo selvaggio,
non ha alcuna intenzione di cedere alle proposte sfacciate di quell'uomo
avvolto dal mistero. E, soprattutto, non intende mettere a repentaglio i suoi
sogni e il suo futuro. Almeno fino a quando non resta bloccata insieme a lui
nella sua tenuta, per tre lunghi giorni. A quel punto resistere diventa
impossibile.
Commento:
Questa è una Roberts davvero datata! Il
protagonista maschile è il classico "uomo che non deve chiedere mai"
tanto in voga negli anni ottanta: rude, prepotente, sexy e ricchissimo.
La protagonista femminile è riottosa, inesperta e categoricamente convinta di non volere niente a che fare con gli uomini, pur senza alcun motivo apparente.
La storia di passione si riduce quasi solo a un "ti avrò perché ottengo sempre ciò che desidero". La caratteristica più limitante, però, è la quasi totale assenza di punto di vista maschile. Io “lettrice Moderna", di solito, sono un poco infastidita da quest’elemento, che penalizza la trama tanto da rischiare di renderla squilibrata.
Eppure…
La protagonista femminile è riottosa, inesperta e categoricamente convinta di non volere niente a che fare con gli uomini, pur senza alcun motivo apparente.
La storia di passione si riduce quasi solo a un "ti avrò perché ottengo sempre ciò che desidero". La caratteristica più limitante, però, è la quasi totale assenza di punto di vista maschile. Io “lettrice Moderna", di solito, sono un poco infastidita da quest’elemento, che penalizza la trama tanto da rischiare di renderla squilibrata.
Eppure…
devo confessare che la lettura, nonostante queste
penose premesse, si è rivelata sorprendentemente piacevole ed intrigante,
avvolgente ed appassionante. Certo, avrei preferito molto più approfondimento
di certi aspetti e più spazio per i personaggi secondari, ma la Roberts è
sempre la Roberts: sa rendere appetitoso ogni suo scritto!
E quindi viene spontaneo chiedermi se sia tutto
riconducibile a una mera “questione di feeling”: o c’è o manca. Amo
quest’autrice, il suo stile, indipendentemente dal tipo di intreccio,
dall’originalità della trama, dal genere scelto (eh, sì, la Roberts scrive di
tutto: dal romance puro al Romantic suspense più cupo, dallo storico al
contemporaneo, fino ad arrivare al paranormale o al futuristico) e non ho
ancora trovato un suo libro che sia stato in qualche modo deludente, anche
quando le premesse sono tutt’altro che nelle mie corde o quando lo schema
sembrerebbe già trito e ri-trito!!!
E quindi rappresenta il mio porto sicuro, una certezza, la mia copertina di Linus: rassicurante, morbida ed avvolgente. Una di
quelle autrici garantite, su cui posso sempre contare per passare qualche
ora in buona compagnia! Forse non l’unica, ma decisamente una delle mie
preferite.
venerdì 2 agosto 2013
Un esperimento di lettura
UN PONTE SULL'ABISSO
di Catherine Asaro
Editore: Delos Books - Odissea Fantascienza n 10
Data di pubblicazione: Jun 01, 2006
Data di pubblicazione: Jun 01, 2006
Trama:
Collocato all'interno del ciclo dell'impero Skoliano, questo romanzo racconta la storia del tenente colonnello Jess Fernandez, ufficiale del Corpo Spaziale dei Mondi Alleati e comandante della nave spaziale Silver Tide. La vicenda comincia con l'incredibile rivelazione che Jess sarebbe incinta. Non ricorda di aver avuto rapporti sessuali e neppure di essersi rivolta a qualche Banca del Seme. Unica sua distrazione l'ha avuta con un cefeano: Ghar Ko, ambasciatore del pianeta Cefeo. Ma i cefeani possiedono un DNA che non è compatibile con quello umano, quindi è impossibile che sia rimasta incinta da quel rapporto. E allora cos'è successo?
Mio commento:
A me piace il romance, questo lo sapete. Però sono una lettrice poliedrica e mi piace “esplorare”. Ultimamente sono in fase di continua ricerca.
Decisamente
incuriosita dall'articolo sul genere Sci-fi, letto sulla Romance
Magazine n3 di Mariachiara Cabrini (in arte Weirde), ho avuto la possibilità di
leggere un libro che può rientrare in questo genere e ne ho subito
approfittato.
Premetto che sono un'appassionata di Star wars, nel mio curriculum di lettrice troverete anche Asimov, e nella mia vita ho visto più di una serie di Star Trek, amandolo parecchio. Non posso, però, dire di conoscere nei particolari la fantascienza, anzi , son sicura di essere “anni luce “ lontana da esserne una fan sfegatata.
Quindi questo libro breve è un buon compromesso, un libro adatto a tutti quelli che, come me, vogliono avvicinarsi al genere.
Premetto che sono un'appassionata di Star wars, nel mio curriculum di lettrice troverete anche Asimov, e nella mia vita ho visto più di una serie di Star Trek, amandolo parecchio. Non posso, però, dire di conoscere nei particolari la fantascienza, anzi , son sicura di essere “anni luce “ lontana da esserne una fan sfegatata.
Quindi questo libro breve è un buon compromesso, un libro adatto a tutti quelli che, come me, vogliono avvicinarsi al genere.
Cominciamo dal titolo italiano, azzeccatissimo.
Un ponte sull'abisso: l'unione di due specie diverse, che fanno fatica anche a comunicare, tanto da dover ricorrere al linguaggio dei segni. La voglia di stabilire un contatto, un “ponte”. Una differenza tra le specie che non può che originare diffidenza, quando non proprio odio: l’abisso.
Lei è un'umana che
deve fare i conti con la carriera a scapito della vita privata: è infatti la
comandante di una nave interspaziale che viaggia di qua e di là, attraverso lo
spazio.
Lui è un cefeano (abitante del pianeta Cefeo) : un essere con 4 braccia ricoperto di pelliccia, altissimo e fortissimo. E' ambasciatore di Cefeo sulla Terra, ma, come già detto, i rapporti tra i due popoli non sono molto cordiali: è facile intuire che i terrestri vedano in lui e nel suo popolo una specie di animale un poco evoluta. Eppure tra loro nasce qualcosa...
Ammetto che non è stato semplicissimo immaginarmi questo personaggio come l'eroe dei miei sogni, come spesso mi ritrovo a fare durante le letture. Però l’autrice è stata brava a tracciare un personaggio con una personalità interessante e affascinante e a conti fatti, non mi è affatto dispiaciuto.
L'aspetto che mi ha interessata di più del libro è la rivisitazione del rapporto impossibile in chiave fantascientifica: loro si innamorano, con il cuore, sul serio, riuscendo anche a comprendersi al di là di ciò che sembra possibile. Faticano a rendersene conto, ma una volta consapevoli, si battono per conquistare il loro spazio, per avere una possibilità di diventare una famiglia. Veramente toccante e profondamente romantico, pur nella particolarità del rapporto.
Ma non c'è solo questo.
In poche pagine l'autrice è riuscita a mescolare suspense, mistero, amore, incomprensioni con temi forti quali la manipolazione genetica, il menefreghismo assoluto verso il valore della vita a favore del lucro, l'odio razziale e l'ottusità della burocrazia. Le dinamiche sociali descritte sono assolutamente coinvolgenti e convincenti e l’insieme risulta credibile, coerente e non stucchevole, anche per me che sono una novizia del genere.
Cenno particolare, e doveroso, alle descrizioni vivide, spettacolari ed assolutamente affascinanti dei paesaggi di Cefeo: mi sembrava di esserci in mezzo a quella neve, in quelle grotte e, perchè no, a bordo di quella piattaforma interstellare iper-tecnologica.
Lui è un cefeano (abitante del pianeta Cefeo) : un essere con 4 braccia ricoperto di pelliccia, altissimo e fortissimo. E' ambasciatore di Cefeo sulla Terra, ma, come già detto, i rapporti tra i due popoli non sono molto cordiali: è facile intuire che i terrestri vedano in lui e nel suo popolo una specie di animale un poco evoluta. Eppure tra loro nasce qualcosa...
Ammetto che non è stato semplicissimo immaginarmi questo personaggio come l'eroe dei miei sogni, come spesso mi ritrovo a fare durante le letture. Però l’autrice è stata brava a tracciare un personaggio con una personalità interessante e affascinante e a conti fatti, non mi è affatto dispiaciuto.
L'aspetto che mi ha interessata di più del libro è la rivisitazione del rapporto impossibile in chiave fantascientifica: loro si innamorano, con il cuore, sul serio, riuscendo anche a comprendersi al di là di ciò che sembra possibile. Faticano a rendersene conto, ma una volta consapevoli, si battono per conquistare il loro spazio, per avere una possibilità di diventare una famiglia. Veramente toccante e profondamente romantico, pur nella particolarità del rapporto.
Ma non c'è solo questo.
In poche pagine l'autrice è riuscita a mescolare suspense, mistero, amore, incomprensioni con temi forti quali la manipolazione genetica, il menefreghismo assoluto verso il valore della vita a favore del lucro, l'odio razziale e l'ottusità della burocrazia. Le dinamiche sociali descritte sono assolutamente coinvolgenti e convincenti e l’insieme risulta credibile, coerente e non stucchevole, anche per me che sono una novizia del genere.
Cenno particolare, e doveroso, alle descrizioni vivide, spettacolari ed assolutamente affascinanti dei paesaggi di Cefeo: mi sembrava di esserci in mezzo a quella neve, in quelle grotte e, perchè no, a bordo di quella piattaforma interstellare iper-tecnologica.
Insomma: una lettura diversa che consiglio a chi ama mettersi alla prova con
nuove tematiche senza esulare del tutto dal romanticismo che, per me, è
elemento fondamentale per la buona riuscita di una storia.
Una chicca:
ho trovato
romanticissima la dichiarazione d'amore posta alla fine del libro:
Etichette:
Asaro Catherine,
Delos,
Recensioni,
Sci-fi
giovedì 1 agosto 2013
LETTURE ESTIVE: OCCHIO AI TRANELLI!!
UN’ESTATE D’AMORE
Di Allie spencer
Collana anagramma/ Newton Compton editore
Trama:
Cosa c’è di meglio di una vacanza su un’isola greca, per una
ragazza che ha lavorato tutto l’anno in una frenetica metropoli? Uno stacco
dalla solita routine per dimenticarsi di tutto, anche di un fidanzato poco
appassionato, per rilassarsi sotto il sole e magari concedersi qualche
avventura estiva… È così che Beth decide di organizzare un viaggio da sogno,
per lei e le sue tre amiche, programmando tutto nei minimi dettagli. Ma
l’imprevisto, si sa, è sempre in agguato e può sconvolgere anche un piano perfetto!
Invece dei bar, delle discoteche e delle notti di divertimento che si
aspettavano, le tre finiscono per sbaglio a Liminaki, una piccola isola greca:
un paradiso fuori dalle rotte turistiche, dove regnano pace e tranquillità. Ma
la noia, di certo, sarà l’ultimo dei problemi per le ragazze. Le vite di Ginny,
Anna, Beth e Kirsten saranno infatti profondamente rivoluzionate da quel posto
e dai suoi abitanti. Soprattutto da Nick, un greco affascinante che lavora
nella trattoria del paese e Dan, un misterioso marinaio, che dovrà vedersela
con il fidanzato di Beth. E l’avventura non è finita… Amicizia, amore e
romantici tramonti: ingredienti perfetti per una vacanza da sogno!
Giudizio: 3 stelle ...SCARSE!
Commento:
D’estate fioriscono libri economici, ma rilegati, con copertine
accattivanti e titoli stuzzicanti. Alcuni si rivelano piccoli gioielli, altri
meno.
Questa, in particolare, è una lettura prettamente estiva, e non solo per il titolo, ma per la
consistenza. La copertina, così delicata, che evoca atmosfere bucoliche, poi, non
c’entra niente!
Il tema del viaggio che si rivela viaggio interiore è solitamente
accattivante, può aprire molte strade, ma bisogna che sia sfruttato
correttamente. In questo caso la scrittrice ha lasciato cadere molti spunti per
approfondire, che avrebbero cambiato tono alla storia, lasciando che le vicende
rimanessero superficiali, i dialoghi piacevoli, ma mai frizzanti, i risvolti
romantici, ma mai appassionanti. L’ambientazione, sulla carta favolosa, un’isola
greca, è priva d’interesse: non vi sono descrizioni che rendano giustizia al
luogo. Le vicende si svolgono in uno spazio ristretto che mai è valorizzato per
ciò che probabilmente è: un villaggio di pescatori in mezzo al Mediteranno che
può essere un vero paradiso per un turista (forse un po’ meno per il residente,
ma da lettrici questo non ci riguarda). Piatto e monotematico, lo stile
dell’autrice risulta indebolito dall’uso della prima persona, che qui mostra il
suo limite più grande: la mancanza assoluta di comprensione (da parte della
protagonista e quindi anche della lettrice) dei sentimenti degli altri
personaggi. Un viaggio al buio.
Sinceramente ne ho abbastanza di vivere nei panni di una trentenne
stressata, visto che anch’io lo sono, anche se con una vita diametralmente
opposta alla donna in carriera, visto che sono mamma a tempo pieno. Tanto più
che questa donna è egoista, egocentrica, incoerente e non troppo arguta né astuta,
quindi…
La lettura è
piacevole, scorrevole, ma scontata, priva di originalità e un po’ banale, adatta
solo a passare piacevolmente e spensieratamente un po’ di tempo sotto
l’ombrellone. Punto. Ho letto il libro, non me ne pento, ma non lo rileggerò!
giovedì 18 luglio 2013
CONSIGLI DI LETTURA PER L’ESTATE: Gli ebooks di Emma Books
Three
Doors. La vita secondo Sam Bolton di Monica Lombardi
TRAMA:
Sam Bolton ha tutto nella vita. È
affascinante, ha successo, possiede una villa a Hollywood ed è circondato da
una compagnia di amici eccentrici, attori come lui. A ben pensarci, però, a Sam
qualcosa manca. Ed è l’amore, quello vero, profondo, che sconvolge e non lascia
via di scampo.
Poi un giorno, durante una passeggiata sulla
spiaggia di Venice, Luna, la sua Labrador, viene travolta da un piccolo
Yorkshire attaccabrighe. E Luna non sarà la sola a essere… travolta. Sam dovrà
infatti scendere a patti con i sentimenti che da subito scatena in lui la
padrona del piccolo Wilde. Con quei suoi occhi grandi e i lunghi
capelli dello stesso colore, Kerry, così lontana dal suo mondo patinato,
potrebbe conquistargli il cuore e cambiargli per sempre la vita.
NOTE:
Lessi questo libro un paio di anni fa, quando ancora non fagocitavo con
gusto contemporanei, in versione cartacea. Eppure mi colpì molto. Tanto che,
dopo aver così scoperto questa giovane autrice italiana, me ne innamorai e
cominciai a seguirla in tutti i suoi lavori. E' un libro fresco, brillante,
brioso e molto scorrevole, con una trama apparentemente semplice, ma che
nasconde un cuore profondo e multidimensionale. La lettura lascia la lettrice
soddisfatta, ma, allo stesso tempo, ansiosa di conoscere la storia dei
personaggi secondari.
Lo consiglio davvero di cuore, a tutte le amiche che già amano lo stile della
Lombardi, ma anche a tutte coloro le quali non la conoscono, ma che amano i
romance contemporanei.
mia recensione della versione cartacea qui
Alta marea a Cape Love di Viviana Giorgi
TRAMA:
Gioia, milanese, illustratrice di libri per
bambini, è invitata nel piccolo villaggio di Cape Love, sulla costa dorata del
Maine, dalla folle e adorata zia Arianna, che la vuole come damigella d’onore
alle sue (quinte!) nozze. Anche se zia Ari è sinonimo di guai, Gioia accetta
senza sapere che, dopo le strampalate nozze della zia, rimarrà bloccata a Cape
Love e dovrà occuparsi dei due cani di zietta (una terranova e un bassotto
scatenati), del bookshop di famiglia e del piccolo Jimmy, il figlio del suo
nuovo vicino di casa, Sean, uno che farebbe girare la testa anche a una santa.
Peccato che Sean abbia già una fidanzata, Grace, tanto bella e famosa quanto
detestabile. Se solo zia Ari fosse così gentile da tornarsene a casa sua (che,
per la cronaca, è uno stupendo faro sulla scogliera), Gioia potrebbe ripartire
per Milano e dimenticare una volta per tutte la notte bollente trascorsa
insieme a Sean. O no?
NOTE:
Il
suo gatto rosso mi aveva conquistato,
Mr. Bestsellers ha confermato il mio giudizio positivo ed ora aspetto
con ansia di leggere questa nuovissima storia.
La linea del cuore di Emma Dolcevita
TRAMA:
Metropolitana milanese, ora di punta, una
mattina piovosa come tante. Martina sta per scendere al capolinea, quando si
accorge di avere lasciato l’ombrello sul sedile.
Ancora non sa che quel piccolo evento privo di
importanza farà prendere alla sua vita una svolta inaspettata. Ancora non sa
che, voltandosi all’improvviso, andrà a sbattere contro l’uomo dietro di lei,
lo manderà al tappeto, gli romperà il naso e rimarrà agganciata al suo
giubbotto finché il treno non andrà in deposito. Ancora non sa che, in una
mattina piovosa come tante, sta per avere inizio la storia più romantica della
sua vita sullo sfondo meno romantico del mondo: la metropolitana di Milano.
NOTE:
una
novità assoluta. Non conosco l’autrice ma la trama è decisamente
accattivante: questo titolo è finito
direttamente nella mia Wish list.
UNA DOLCISSIMA TRILOGIA DALLA REGINA DEL ROMANCE : INN BOONSBORO di NORA ROBERTS
La trilogia di BoonsBoro Hotel è così
composta:
- Il giardino dei nuovi inizi
- La casa dei grandi incontri
- Una dolce scoperta
- Il giardino dei nuovi inizi
- La casa dei grandi incontri
- Una dolce scoperta
IL GIARDINO DEI NUOVI INIZI (The Next Always)
Lo storico albergo di Boonsboro, nel Maryland, ha visto succedersi guerre e momenti di pace, periodi prosperi e tempi difficili, ha cambiato gestione in diverse occasioni e si è persino vociferato che fosse infestato dai fantasmi. E ora nuovi cambiamenti sono in vista. Non solo perché i fratelli Montgomery e la loro eccentrica madre hanno deciso di ristrutturarlo; anche perché il nuovo progetto coinvolgerà le vite di molti. Un’ondata di sorprese travolgerà l’intera cittadina, e quando un tocco di rosa si affaccia all’orizzonte, portando una ventata di novità, nessuno dei tre fratelli verrà risparmiato. Ma c’è un altro progetto in cui Beckett Montgomery si è gettato a capofitto: fare innamorare la donna che sta aspettando di baciare da quando aveva quindici anni…
Lo storico albergo di Boonsboro, nel Maryland, ha visto succedersi guerre e momenti di pace, periodi prosperi e tempi difficili, ha cambiato gestione in diverse occasioni e si è persino vociferato che fosse infestato dai fantasmi. E ora nuovi cambiamenti sono in vista. Non solo perché i fratelli Montgomery e la loro eccentrica madre hanno deciso di ristrutturarlo; anche perché il nuovo progetto coinvolgerà le vite di molti. Un’ondata di sorprese travolgerà l’intera cittadina, e quando un tocco di rosa si affaccia all’orizzonte, portando una ventata di novità, nessuno dei tre fratelli verrà risparmiato. Ma c’è un altro progetto in cui Beckett Montgomery si è gettato a capofitto: fare innamorare la donna che sta aspettando di baciare da quando aveva quindici anni…
LA
CASA DEI GRANDI INCONTRI (The last boyfriend)
Owen è la mente pragmatica del clan Montgomery e gestisce l’attività di famiglia con pugno di ferro. Grazie alle sue capacità di organizzazione, il Boonsboro Hotelsarà inaugurato come previsto, senza ritardi o sorprese.
L’unica cosa che Owen non ha previsto è Avery MacTavish… Owen e Avery sono cresciuti insieme e fin da bambini hanno sempre avuto un debole l’uno per l’altra. Owen è stato il suo primo ragazzo e lei non l’ha mai dimenticato.
La popolare pizzeria di Avery è proprio dall’altra parte della strada, di fronte all’albergo, e grazie alla forzata vicinanza e alla spinta di un misterioso fantasma, l’attrazione tra loro si riaccende più forte di prima, spingendoli a riannodare il vecchio legame. Ma il duro lavoro di Owen è appena iniziato: non dovrà soltanto occuparsi della riapertura del Boonsboro Hotel: il compito più difficile sarà convincere con pazienza
Avery ad abbassare la guardia e farle comprendere che il suo primo fidanzato sarà anche l’ultimo…
UNA DOLCE SCOPERTA (The perfect Hope)
Ryder è il meno socievole dei fratelli Montgomery. In molti hanno dubbi sul fatto che sotto la sua corazza possa battere un cuore. Eppure, quando indossa la sua cintura da carpentiere, nessuna donna può resistere alla sua sensuale spavalderia. Eccetto Hope Beaumont, la direttrice dell’Inn BoonsBoro, con cui non fa altro che litigare. Ex manager di un hotel a Washington, Hope è abituata alla mondanità e al glamour, ma sa come apprezzare le gioie di una piccola città. Gli unici piaceri a cui sembra voler rinunciare sono quelli dell’amore, anche se è consapevole che non si possono ignorare troppo a lungo. Grazie alla sua esperienza e al suo intuito infallibile, l’attività dell’albergo procede senza intoppi, ma non le risparmierà qualche imprevisto sentimentale che le darà altrettante, inaspettate soddisfazioni… e si rivelerà una salvezza quando il passato farà un indesiderato e imbarazzante ritorno.
Iscriviti a:
Post (Atom)